Analisi 22 dicembre

Eredivisie, PSV-Feyenoord

In programma domenica alle 14:30, PSV-Feyenoord è una super classica del calcio olandese
Pasquale Cosco


In programma domenica alle 14:30, PSV-Feyenoord è una super classica del calcio olandese.

Prima di presentare il match nel dettagli, un’annotazione che rende conto del fascino del match del Philips Stadion.

Il PSV e il Feyenoord sono due delle tre squadre olandesi (la terza è l’Ajax) ad aver conquistato il titolo europeo.

Feyenoord: superando dopo 120 minuti di battaglia il Celtic nella finale di San Siro, i Rotterdammers hanno vinto la Coppa dei Campioni 1969/70.
PSV: il club di Eindhoven si è laureato campione d’Europa nel 1988, piegando ai rigori il Benfica in finale.

PSV-Feyenoord (domenica 22 dicembre ore 14:30)

In programma domenica alle 14:30, PSV-Feyenoord è una super classica di Eredivisie che ha un peso importante nella corsa al titolo.

Perdendo 1-0 sul campo dell’Heerenveen, il PSV ha subito la seconda sconfitta in 16 turni ma è rimasto in vetta alla classifica con 42 punti.
Titolare di un ruolino interno perfetto (7-0-0), l’undici di Peter Bosz vanta l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.

Strapazzando l’Heracles, il Feyenoord ha bissato la vittoria di Waalwijk e si è portato a quota 35.
Solo il PSV ha segnato più della corazzata di Rotterdam, che ha un ottimo ruolino esterno (5-3-0) e alloggia in quinta posizione.

Nel confronto diretto più recente, valevole per lo Johan Cruijff Schaal, si è imposto ai rigori il Feyenoord, che è avanti 65-61 nel bilancio dei 165 precedenti.

Il miglior goleador nella storia di questo duello è l’ex PSV Willy van der Kuijlen, che ha realizzato 12 reti 4 in più del brasiliano (ex PSV) Romário e dello svedese (ex Feyenoord) Ove Kindvall.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila