Analisi 7 maggio

Europa League, derby inglese in finale? Non è la prima volta

Manchester United e Tottenham hanno ipotecato il passaggio del turno. Ecco i precedenti europei tra squadre di Premier all’ultimo atto
Luigi Trapani Lombardo

Manchester United e Tottenham hanno ipotecato il passaggio del turno. Ecco i precedenti europei tra squadre di Premier all’ultimo atto

L’Europa League sembra essere ormai un discorso solo tra inglesi. Molto probabilmente, infatti, la finalissima sarà tra due squadre di Premier League: il Tottenham e il Manchester United. Nelle gare di andata delle semifinali, gli Spurs hanno battuto 3-1 il Bodo/Glimt mentre i Red Devils hanno espugnato il campo dell’Athletic Bilbao vincendo 3-0. Insomma, il derby inglese in finale di Europa League sembra scontato. 

Finale tutta inglese, non è la prima volta

Nella storia delle coppe europee già quattro volte è capitato un derby tra formazioni di Premier League all’ultimo atto. Il primo precedente risale addirittura alla Coppa Uefa del 1972 con Tottenham-Wolverhampton. Negli ultimi anni, però, il dominio delle squadre d’Inghilterra è cresciuto in modo considerevole e i derby inglesi in finale sono aumentati. A giro United, Liverpool, City e le altre hanno trionfato in Europa e hanno dato vita ad incredibili ed entusiasmanti scontri. Negli ultimi 4 anni, infatti, tra Champions ed Europa League, ci sono state ben tre finali inglesi, che hanno regalato grandi emozioni.

I derby inglesi in finale tra Champions ed Europa League

Nel 2019 il Chelsea e l’Arsenal si sono incontrati nella finalissima di Europa League con la vittoria dei Blues di Maurzio Sarri con il punteggio di 4-1 mentre Tottenham e Liverpool si sono giocati la Champions a Madrid (vittoria dei Reds per 2-0). Per la prima volta nella storia ci sono stati due derby nelle due finali delle principali competizioni europee per club. L’ultima finalissima tutta inglese, infine, è quella della Champions 2021 tra Manchester City e Chelsea, terminata con il trionfo dei londinesi grazie al gol di Havertz. Ora sarà il turno di United e Tottenham che, molto probabilmente, daranno vita alla quinta finale tutta inglese tra Champions ed Europa League.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian