In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi

Europa League: l’Atheltic vuole imitare il Feyenoord

La squadra di Bilbao farà di tutto per giocare la finale davanti al pubblico amico
Pasquale Cosco

La squadra di Bilbao farà di tutto per giocare la finale davanti al pubblico amico.

La finale dell’Europa League 2024/25 si disputerà il 25 maggio all’estadio de San Mamés di Bilbao.
Non è difficile immaginare che l’Athletic farà di tutto per cercare di essere una delle due finaliste.

Feyenoord 2001/02

L’Athletic Bilbao sogna di ripetere quanto riuscito al Feyenoord nell’Europa League 2001/02.

L’8 maggio 2002, i biancorossi di Rotterdam ebbero la fortuna di disputare in casa la finale della vecchia Coppa UEFA.
Opposti ai tedeschi del Borussia Dortmund, che erano guidati dal Pallone d’Oro (uno dei meno apprezzati della storia) 1996 Mattias Sammer, i ragazzi di Bert van Marwijk si imposero 3-2 grazie a una doppietta di Pierre van Hooijdonk e a un gol del danese Jon Dahl Tomasson, attuale commissario tecnico della nazionale svedese.

In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna

Athletic Bilbao-Rangers (giovedì 17 aprile ore 21:00)

Quarto di ritorno di Europa League, Athletic Bilbao-Rangers promette emozioni.
Complice lo 0-0 di Glasgow, dove i Rangers hanno giocato in 10 quasi tutta la partita, tanto gli spagnoli che gli scozzesi hanno bisogno di un successo.

Quarto nella Liga, l’Athletic Bilbao domenica ha liquidato 3-1 il Rayo Vallecano.
Dopo essere arrivato secondo nella fase campionato di Europa League, l’undici biancorosso ha eliminato la Roma sfruttando al massimo il fattore campo.

Reduci dal 2-2 con l’Aberdeen, i Rangers in Premiership sono secondi a -15 dal Celtic.
Prima di superare ai calci di rigore il Fenerbahçe, la squadra di Barry Ferguson aveva chiuso la fase campionato di Europa League all’ottavo posto.

L’allenatore dell’Athletic Bilbao è Ernesto Valverde, che nella scorsa stagione ha condotto i baschi alla conquista della Coppa di Spagna.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti