Una parata d'altri tempi
Analisi

Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv

Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale
Pasquale Cosco

Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale.

Le scommesse più amate

Sulla panchina del PAOK siede un figlio d’arte rumeno.

Nato a Bucarest il 17 febbraio del 1969, Răzvan Lucescu, che quando faceva il portiere ha militato anche nel Crema, ha portato il PAOK alla conquista di due campionati (2018-19 e 2023-24) e altrettante Coppe di Grecia (2017-18, 2018-19).
Attuale commissario tecnico della nazionale rumena, il padre di Răzvan, Mircea, ha guidato, tra le tante altre squadre, Pisa, Brescia, Reggiana e Inter.

PAOK-Maccabi Tel Aviv (mercoledì 24 settembre ore 18:45)

In programma mercoledì alle 18:45 a Salonicco e valevole per la prima giornata della fase campionato di Europa League, PAOK-Maccabi Tel Aviv si annuncia interessante.

PAOK
Sulla scena europea dal 7 agosto, il PAOK si è liberato degli austriaci del Wolfsberger e dei croati del Rijeka.
A dispetto dello 0-0 con il Panetolikos, i bianconeri hanno cominciato bene la Super League: 3-1-0.

Maccabi Tel Aviv
Retrocesso dalla Champions all’Europa League per colpa dei ciprioti del Pafos, il Maccabi Tel Aviv non si è perso d’animo e ha eliminato un avversario prestigioso come la Dinamo Kiev.
Reduci dal successo a fil di sirena sull’Hapoel Gerusalemme, i campioni d’Israele hanno iniziato il campionato con quattro vittorie.

Previsione
Pur segnalando che i due confronti diretti hanno premiato il Maccabi Tel Aviv, scegliamo l’undici greco.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Israele-Moldavia
Domenica sera sul neutro di Debrecen, in Ungheria, è in programma una specie di amichevole
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Francia
A Baku domenica sera è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Alcaraz – Auger-Aliassime
I precedenti al coperto tra i due giocatori sembrano concedere qualche possibilità al canadese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Ungheria-Irlanda
Domenica pomeriggio a Budapest è in programma un vero e proprio spareggio
Analisi
Napoli, l’infortunio di Anguissa cambia i piani: rinnovo congelato?
Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo
Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti