Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto
Analisi 11 dicembre

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Giovedì si concluderanno le fasi a gironi di Europa League e Conference League.

Prima di vedere come si presentano all’ultimo impegno internazionale del 2023 Atalanta, Roma e Fiorentina, un ripasso veloce del regolamento.

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Europa League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Champions League.

Conference League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Europa League.

Qual è la situazione delle italiane prima degli ultimi 90 minuti?

Atalanta

La squadra di Gian Piero Gasperini, che è attesa dai campioni di Polonia del Raków, è tranquilla.

L’undici lombardo ha già vinto il gruppo D di Europa League. Qualora dovessero essere agganciati dallo Sporting (secondo a -3 dai lombardi), infatti, i bergamaschi farebbero valere i risultati degli sconti diretti: vittoria per 2-1, con reti di Scalvini e Ruggeri, in Portogallo, pareggio 1-1 a Bergamo.

Roma

Seconda a -2 dallo Slavia Praga nel gruppo G di Europa League, la Roma non è padrona del proprio destino.

Per vincere il girone, l’undici giallorosso deve battere i campioni di Moldavia dello Sheriff Tiraspol e sperare che lo Slavia Praga perda in casa il Servette.

Sarebbe già difficile così, ma il fatto che il Servette si presenterà in Repubblica Ceca demotivato perché già certo di scivolare in Conference League, rende la combinazione pro-Roma quasi impossibile.

Fiorentina

La Fiorentina è in una situazione intermedia: peggiore di quella dell’Atalanta ma nettamente migliore di quella della Roma.

Prima della classe nel gruppo F di Conference League, la squadra di Vincenzo Italiano affronta la trasferta di Budapest con due risultati su tre a disposizione: se non perde con il Ferencváros, la Viola vola direttamente agli ottavi.

Riassumendo

L’Atalanta è tranquilla, la Fiorentina è padrona del proprio destino, la Roma deve prepararsi all’idea di affrontare un turno in più contro un’avversaria di buon livello perché proveniente dalla Champions League.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune