Analisi

L’Europa sorride alle italiane: cinque su otto vincono: svolta nel ranking

Cinque squadre su otto hanno portato a casa una vittoria guadagnando punti per il ranking che ora sorride all’Italia

Cinque squadre su otto hanno portato a casa una vittoria guadagnando punti per il ranking che ora sorride all’Italia

La Serie A non ha assicurati cinque posti in Champions League anche nella prossima stagione, al momento quelli certi sono solamente quattro ma il ranking potrebbe dare una mano a aggiungerne un quinto. La tre giorni europea ha permesso all’Italia di prendersi il secondo posto, ma anche di allungare sulle inseguitrici grazie ai risultati positivi ottenuti da cinque club su otto impegnate tra massima competizione europea, Europa e Conference League. 

Tutte eccetto Inter e Atalanta 

Le uniche che non hanno contribuito alla causa sono state Inter e Atalanta, entrambe uscite sconfitte dai match con Bayer Leverkusen e Real Madrid. Fiorentina, Lazio, Roma, Juventus e Milan hanno vinto, mentre il Bologna ha pareggiato col Benfica. Risultati buoni che consentono all’Italia di inseguire ancora la Premier League, saldamente in vetta nonostante il ko del Manchester City e il pareggio del Tottenham. Le altre, Chelsea, Manchester United, Liverpool, Aston Villa e Arsenal, hanno portato a casa l’intero bottino.

Obiettivo cinque posti in Champions League

Se le cose dovessero restare invariate o addirittura, l’Italia passare in vetta, allora saranno ben cinque le squadre che potranno disputare la Champions League il prossimo anno. L’obiettivo è dunque, far rimanere quanti più team possibili in tutte le competizioni. In sette sono in lotta per passare agli ottavi, chi direttamente chi tramite i playoff, l’unica in bilico è il Bologna. Senza i felsinei, il ranking Uefa sarà comunque diviso per nove. Per avere più posti ancora, l’Italia dovrà ottenere uno dei primi due posti nel ranking stagionale e vincere i massimi trofei con squadre che arriveranno nella classifica del campionato o in vetta o nei primi posti.

Il ranking attuale

  1. Inghilterra, 13.642 – Un posto in più in Champions
  2. ITALIA, 12.109 – Un posto in più in Champion
  3. Portogallo, 11.775
  4. Spagna, 11.428
  5. Belgio, 11.150
  6. Germania, 10.421
  7. Francia, 9.928
  8. Repubblica Ceca, 8.700
  9. Svezia, 8.156
  10. Olanda, 8.000

Martina Barnabei 

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità