Analisi

Europei 2026: sorteggiati a Bari i gironi delle campionesse del mondo e dei campioni del mondo

Pasquale Cosco

Le ragazze di Velasco inizieranno in Svezia, il sestetto di De Giorgi avranno il vantaggio di giocare in casa.

Il sorteggio svoltosi sabato 4 ottobre al Castello Svevo di Bari ha stabilito che le campionesse olimpiche e del mondo cominceranno la corsa verso Istanbul da Göteborg e che i campioni del mondo di De Giorgi affronteranno in casa Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia e Slovacchia

Europei femminili 2026 – Dal 21 agosto al 6 settembre

Le 24 partecipanti

Quattro paesi co-organizzatori: Turchia (Pool A), Repubblica Ceca (Pool B), Azerbaijan (Pool C), Svezia (Pool D).

Otto squadre provenienti direttamente dall’Europeo 2023: Serbia (2a classificata), Olanda (3a classificata), Italia (4a classificata), Polonia (5a classificata), Francia (6a classificata), Bulgaria (7a classificata), Ucraina (9a classificata), Slovacchia (10a classificata).

Sette squadre ammesse attraverso il processo di qualificazione: Germania, Belgio, Slovenia, Montenegro, Spagna, Grecia, Croazia.

Cinque migliori seconde squadre provenienti del processo di qualificazione: Romania, Ungheria, Portogallo, Austria, Lettonia.

Le pool

Pool A (Istanbul): Turchia, Lettonia, Polonia, Germania, Slovenia, Ungheria

Pool B: (Brno): Repubblica Ceca, Austria, Serbia, Ucraina, Bulgaria, Grecia

Pool C (Baku): Azerbaijan, Portogallo, Olanda, Belgio, Romania, Spagna

Pool D (Goteborg): Svezia, Montenegro, Italia, Francia, Slovacchia, Croazia

Europeri maschili 2026 – Dal 9 al 26 settembre

Le 24 partecipanti

Quattro paesi co-organizzatori: Italia (Pool A), Bulgaria (Pool B), Finlandia (Pool C), Romania (Pool D).

Otto squadre provenienti direttamente dall’Europeo 2023: Polonia (1a classificata), Slovenia (3a classificata), Francia (4a classificata), Olanda (5a classificata), Serbia (6a classificata), Ucraina (8a classificata), Germania (9a classificata), Portogallo (10a classificata).

Sette squadre ammesse attraverso il processo di qualificazione: Danimarca, Belgio, Repubblica Ceca, Estonia, Svizzera, Grecia, Slovacchia.

Cinque migliori seconde squadre provenienti del processo di qualificazione: Lettonia, Turchia, Israele, Svezia, Macedonia del Nord.

Le pool

Pool A (Napoli-Modena): Italia, Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia

Pool B (Varna): Bulgaria, Macedonia del Nord, Polonia, Ucraina, Portogallo, Israele

Pool C (Tampere): Finlandia, Estonia, Serbia, Belgio, Olanda, Danimarca

Pool D (Cluj-Napoca): Romania, Lettonia, Francia, Germania, Turchia, Svizzera

Sedi di gioco italiane

Napoli – Gara inaugurale a Piazza del Plebiscito

Modena – Fase a Gironi

Torino – Ottavi e Quarti di Finale

Milano – Semifinali e Finali

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras