Analisi

Europei Drôme-Ardèche 2025, cronometro uomini élite: il percorso e gli atleti da seguire

In programma mercoledì, la prova contro il tempo della rassegna continentale ha come favorito un fenomeno proveniente dal Belgio
Pasquale Cosco

In programma mercoledì, la prova contro il tempo della rassegna continentale ha come favorito un fenomeno proveniente dal Belgio.

In programma nel sud-est della Francia mercoledì primo ottobre, la cronometro che assegna il titolo europeo 2025 parte da Loriol-sur-Drôme e si conclude a Étoile-sur-Rhône.

Il percorso

Loriol-sur-Drôme – Étoile-sur-Rhône

Lunghezza: 24 km

Dislivello complessivo: 216 metri

Prima parte totalmente pianeggiante, con un solo breve strappo di 600 metri al 6%. Attenzione al finale: si arriva su una rampa di 1.1 km al 5.2% (punte anche superiori) che può creare più di un problema agli specialisti delle prove contro il tempo.

Sette uomini da seguire

Remco Evenepoel (Belgio)
Vincitore a Kigali (dove ha recuperato due minuti e mezzo a Pogačar) del terzo titolo mondiale consecutivo e campione olimpico a Parigi 2024, il belga ha già conquistato l’oro continentale nel 2019.

Filippo Ganna (Italia)
Due volte campione del mondo e vicecampione olimpico in carica, il piemontese agli Europei ha raccolto un argento (2021) e un bronzo (2022).

Joshua Tarling (Gran Bretagna)
Campione europeo nel 2023, il britannico quest’anno si già imposto due volte a cronometro, la seconda al Giro d’Italia.

João Almeida (Portogallo)
Terzo dietro a Ganna e Vine nella Valladolid-Valladolid alla Vuelta a España, il portoghese ha classe da vendere.

Ethan Hayter (Gran Bretagna)
Campione nazionale in carica, il britannico nella Lucca-Pisa (la seconda e più lunga delle prove contro il tempo dell’ultimo Giro) è arrivato terzo dietro a Hoole e Tarling.

Mads Pedersen (Danimarca)
Assente Vingegaard, che ha deciso di puntare tutto sulla prova in linea, i danesi si affidano al campione di Tølløse.

Stefan Küng (Svizzera)
Campione d’Europa nel 2020 e nel 2021, lo svizzero, che a Kigali si è piazzato decimo, appare in calo ma se imbrocca la giornata giusta può fare grandi cose.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka