F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti
Analisi

F1 2024, preview GP Cina: Verstappen sembra inarrestabile

Il fenomeno della Red Bull va a caccia del bis dopo aver già trionfato nella Gara Sprint
Filippo Re

Il fenomeno della Red Bull va a caccia del bis dopo aver già trionfato nella Gara Sprint.

Quinto appuntamento per i piloti della Formula 1 che correranno sul circuito di Shanghai con il via del Gran Premio previsto domenica 21 aprile alle ore 09:00 italiane; come d’abitudine, in pole position c’è Max Verstappen con il suo scudiero Sergio Perez subito dietro. Di seguito, trovate i nostri tre favoriti.

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Max Verstappen

Dopo il passo falso di Melbourne, il tre volte campione del mondo si è imposto senza problemi in Giappone e pare non avere rivali neanche in Cina dove si è, già, aggiudicato la Gara Sprint, conquistando poi la pole position per il GP lungo; a meno di un problema di affidabilità o di un imprevisto in partenza, ci riesce difficile immaginare un risultato diverso dall’affermazione del fenomeno olandese, desideroso di allungare in vetta alla classifica.

Sergio Perez

Continua a compiere il proprio dovere il 34enne di Guadalajara che si è messo alle spalle del suo capitano Verstappen nella griglia di partenza di domenica con il secondo posto che appare, oggettivamente, alla portata del n. 2 della Red Bull; nel caso, poi, di defaillance della vettura dell’olandese, riteniamo che il messicano diventerebbe il principale candidato a salire sul gradino più alto del podio.

Lando Norris

Il talento britannico non è un cuor di leone nei testa a testa, ma sta dimostrando di avere grande velocità che gli ha permesso di vincere la concorrenza interna rappresentata dal giovane australiano Oscar Piastri; se aggiungiamo che la McLaren è in crescita e il nativo di Bristol ha l’opportunità di partire davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, ma dietro all’eterno Fernando Alonso, crediamo che almeno la terza piazza possa diventare realtà per un pilota ancora a secco di successi in F1.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor
Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Fritz-Vukic
Impegno che non dovrebbe nascondere troppe insidie per il n. 4 della classifica ATP
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
De Bruyne, ci risiamo! Lo storico di tutti i suoi infortuni
Il bicipite femorale torna a creare problemi a Kevin De Bruyne: l'ennesimo infortunio di una lista lunghissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Reggiana-Modena
Tra le sfide più interessanti del decimo turno del campionato cadetto c'è il derby emiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Vacherot-Lehecka
Grande curiosità per vedere all’opera il vincitore del Masters 1000 di Shanghai