F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti
Analisi 21 marzo

F1 2024, preview GP Melbourne: Verstappen senza rivali

Il tre volte campione del mondo si è aggiudicato senza problemi i primi due gran premi della stagione
Filippo Re

Il tre volte campione del mondo si è aggiudicato senza problemi i primi due gran premi della stagione.

Terzo appuntamento stagionale per il circus della Formula 1 che si sposta a Melbourne per la gara in programma domenica 24 marzo alle ore 05:00 italiane; all’interno di questo approfondimento, passiamo in rassegna i nostri tre favoriti per la vittoria.

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Max Verstappen

L’olandese ha dominato in Bahrain e in Arabia Saudita, conquistando due facili successi che l’hanno immediatamente spinto in testa alla classifica; la Red Bull è, senza dubbio, la macchina più forte, però anche il tre volte campione del mondo ci sta mettendo del suo nonostante la scuderia stia vivendo un periodo complicatissimo per il caso Horner. Super Max ci ha, davvero, sorpreso per il modo in cui riesce a tenere fuori dall’abitacolo gli attriti tra il suo entourage e il team principal, marito di Geri Halliwell; la nostra sensazione è che papà Jos sia in aperta trattativa con Toto Wolff per portare suo figlio in Mercedes al termine di questo campionato o, al massimo, nel 2026.

Sergio Perez

Dopo una seconda parte della scorsa stagione terrificante in termini di risultati e di distacco dal suo capitano, il 34enne di Guadalajara sembra essersi ritrovato, avendo sempre centrato l’obiettivo minimo di terminare subito dietro il compagno di squadra; per quanto appena scritto, in caso di défaillance della vettura di Verstappen, riteniamo che il più serio candidato a salire sul gradino più alto del proprio sia proprio il messicano.

Charles Leclerc

La Ferrari è, certamente, la macchina più performante dopo la Red Bull e, considerata la concorrenza di Mercedes e McLaren, non si tratta di un brutto risultato anche se il talento monegasco non può essere appagato per il 3° posto conquistato a Jeddah dietro a Verstappen e Perez; ad ogni buon conto, crediamo che l’idolo dei tifosi del Cavallino abbia il potenziale per centrare un altro podio anche in Australia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa