Analisi 27 giugno

F1 GP Austria, preview: Ferrari meglio che a Barcellona?

Il Red Bull Ring sembra maggiormente adatto alle Rosse rispetto al circuito catalano
Filippo Re

Il Red Bull Ring sembra maggiormente adatto alle Rosse rispetto al circuito catalano.

Dopo l’appuntamento in terra spagnola che ha visto trionfare Max Verstappen con le Ferrari lontane dal podio, è lecito attendersi un risultato migliore dal team guidato da Vasseur a Spielberg. Di seguito, trovate i nostri tre favoriti per la gara lunga di domenica.

Max Verstappen

La Red Bull non è più dominante come nella scorsa stagione, ma l’asso olandese sta dimostrando di poter vincere il Mondiale anche con una vettura meno competitiva e appare in grado di tenere a distanza un Lando Norris in grande crescita come la sua McLaren. Per quanto precede, riteniamo che il pilota da battere in Stiria sia sempre Super Max.

Charles Leclerc

Prima del successo nella sua Montecarlo, l’ultimo Gran Premio vinto dal monegasco era stato proprio in Austria nel 2022, segnale inequivocabile che il Predestinato si accoppia bene con il layout del Red Bull Ring; se aggiungiamo che la Ferrari non dovrebbe soffrire come a Barcellona, riteniamo che Leclerc potrebbe centrare un piazzamento da podio e, magari, lottare per la vittoria.

Lando Norris

Primo a Miami, secondo a Imola, Montréal e Barcellona: il 24enne di Bristol sta vivendo un periodo magico con la McLaren che ha compiuto passi in avanti clamorosi rispetto a come era messa un anno fa di questi tempi; per quanto appena scritto, crediamo che il britannico abbia il potenziale per arrivare di nuovo tra i primi tre.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo