Sarri
Analisi 29 luglio

Fenerbahce-Lazio, in Turchia il derby tra Sarri e Mourinho 

Un anno e mezzo dopo l'ultima volta i destini di Mourinho e Sarri si incrociano di nuovo...
Jessica Reatini
Sarri

Un anno e mezzo dopo l’ultima volta i destini di Mourinho e Sarri si incrociano di nuovo…

Sarri
Sarri

Negli anni passati a Roma le battaglie in panchina non sono mancate. Certo di acqua sotto i ponti ne è passata ma adesso Maurizio Sarri e José Mourinho sono pronti a un nuovo faccia a faccia. Il tecnico toscano è tornato ad allenare la Lazio dopo un anno e mezzo dal suo addio, Mourinho ha lasciato la Serie A e ha iniziato una nuova avventura al Fenerbahce.

Sarri e Mourinho, amichevole che sa di derby…

I destini incrociati di Lazio e Fenerbahce permetteranno quindi ai due tecnici di sfidarsi di nuovo, questa volta però in un test amichevole in programma mercoledì 30 luglio a Istanbul.

Sarà prima di tutto un’occasione, per i due tecnici, per riabbracciarsi e perché no per ricordare anche tante battaglie. Dalla prima sfida del 2018, quando Sarri era sulla panchina del Chelsea e Mourinho su quella dello United, fino ai derby della Capitale, sponda Lazio e Roma ovviamente, tirati, combattuti, mai banali nelle dichiarazioni e poi in campo.

Un anno e mezzo dopo l’ultima volta ecco quindi che uno dei duelli più belli in panchina è pronto a prendere il via come a riallacciare i fili di un destino che sembra aver unito i due allenatori: arrivati nella Capitale nello stesso anno, esonerati entrambi a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro.

Sarri e Mourinho: Special One a caccia di una rivincita

Seppur per 90 minuti quindi Sarri e Mou torneranno rivali e il portoghese ha un solo obiettivo: provare a invertire la rotta che vede il tecnico toscano avanti nei confronti con ben quattro derby vinti su sei. Insomma quello di mercoledì non sarà un semplice test, sarà un’amichevole con un retrogusto di ‘vacanze romane’.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune