Final Eight Coppa Italia, 14 febbraio: Milano-Trento
Analisi

Final Eight Coppa Italia, 14 febbraio: Milano-Trento

I meneghini partono favoriti contro i ragazzi di Galbiati.

I meneghini partono favoriti contro i ragazzi di Galbiati.

Il primo quarto di finale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket è in programma mercoledì 14 febbraio alla Inalpi Arena di Torino con la palla a due prevista alle ore 18:00.

Final Eight Coppa Italia, 14 febbraio: Milano-Trento

EA7 Emporio Armani Milano

Terza in campionato e dodicesima in Eurolega, la formazione meneghina ha vissuto una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, ma sembra aver cambiato marcia recentemente come confermato dalle ultime tre vittorie conquistate. Non a caso, coach Ettore Messina si è detto molto soddisfatto della prestazione difensiva dei suoi ragazzi nell’ultimo incontro disputato in Serie A contro Brindisi in cui l’Olimpia ha tenuto gli avversari a soli 55 punti; la speranza del 64enne catanese è, quindi, di recitare un ruolo da protagonista in questa competizione che ha visto Milano fallire nelle ultime due edizioni.

Dolomiti Energia Trentino

I ragazzi guidati da Paolo Galbiati stanno vivendo un periodo terribile in termini di risultati con ben sei sconfitte rimediate nelle ultime sette partite ufficiali, compreso il k.o. appena incassato tra le mura amiche con la pericolante Treviso; la sensazione è che questo evento arrivi nel momento peggiore possibile per Trento che rischia, pertanto, una immediata eliminazione dalle Final Eight  opposta ad una delle principali favorite per il successo finale.

Precedenti

Le due contendenti si sono scontrate soltanto una volta in questa stagione con l’affermazione di Milano per 79 a 74 il 7 gennaio scorso: dopo una partenza bruciante di Trento, capace di chiudere il primo quarto di gioco in vantaggio di undici lunghezze, c’è stata la reazione dei lombardi che hanno progressivamente risalito la china grazie all’ottima prestazione di Shabazz Napier, autore di 17 punti con un percorso netto dalla lunga distanza. Il confronto diretto appena ricordato e il trend recente delle due formazioni ci portano a pensare che sarà Milano a prevalere e a qualificarsi per le semifinali di sabato dove troverà la vincente del duello tra Umana Reyer Venezia ed Estra Pistoia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti