Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia
Analisi

Final Eight Coppa Italia: preview Bologna-Reggio Emilia

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

Il terzo quarto di finale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket si disputerà giovedì 15 febbraio alla Inalpi Arena di Torino con la palla a due in programma alle ore 18:00.

Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia

Virtus Segafredo Bologna

Seconda della classe in Serie A e quinta in Eurolega, la compagini bolognese può essere soddisfatta di questa prima parte di stagione in cui sta recitando un ruolo da protagonista sia in Italia che in Europa; il repentino passaggio in panchina da Sergio Scariolo a Luca Banchi è stato, sostanzialmente, indolore e la sensazione è che la Virtus farà il possibile in questo evento per riscattare il sorprendente k.o. rimediato nella finale dell’ultima edizione ad opera della Germani Basket Brescia.

UNAHOTELS Reggio Emilia

Quinti in campionato, i ragazzi allenati da Dimitris Priftis sono reduci da un pesante k.o. sul parquet di Brescia nell’ultimo turno con il coach greco espulso già nel primo quarto per somma di tecnici; l’impressione è che gli emiliani perdano di consistenza quando sono costretti a viaggiare anche se la loro annata può, finora, dirsi più che positiva.

Precedenti

L’ultimo scontro diretto tra i due team è stato vinto a sorpresa da Reggio Emilia che ha sfruttato nel migliore dei modo il fattore campo, imponendosi per 72 a 66 a inizio gennaio grazie ad un 4° quarto strepitoso. Non crediamo, però, ad un bis della UNAHOTELS perché l’organico bolognese è nettamente superiore e la battuta d’arresto appena ricordata dovrebbe aiutare Belinelli e compagni a non sottovalutare l’impegno.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino