Analisi 25 gennaio

Final Four Coppa Italia: le protagoniste e il programma

In programma a Bologna tra sabato e domenica, la Final Four di Coppa Italia si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma a Bologna tra sabato e domenica, la Final Four di Coppa Italia si annuncia emozionante.

Per gli appassionati di pallavolo l’ultimo weekend di gennaio sarà speciale.
All’Unipol Arena di Bologna si assegnerà la Coppa Italia, che sotto rete vale quanto uno scudetto o poco meno.

Le quattro semifinaliste dell’edizione numero 47

A contendersi il trofeo saranno quattro squadre che in Superlega stanno facendo molto bene.

Prima della classe in campionato, Perugia nel 2024 ha conquistato per la quarta volta la Coppa Italia.

Seconda a -2 (ma con una gara in meno) da Perugia in SuperLega, Trento non trionfa in Coppa Italia dal 2013, quando andò a segno per la terza volta.

Terza in campionato, Civitanova in bacheca ha sette Coppe Italia: 2001, 2003, 2008, 2009, 2017, 2020 e 2021.

Quinta in SuperLega, Verona è al debutto in una Final Four di Coppa Italia.

Peculiarità della Final Four

1) Time out
Come prassi in Coppa Italia, sarà possibile chiamare solo un time out per set.

2) Cambio campo
Si cambierà campo soltanto una volta, dopo il secondo set. In caso di tie-break si terrà il consueto sorteggio, con cambio campo all’8° punto.

3) Panchine in fronte tv
Allenatori, panchine e aree di riscaldamento saranno costantemente sotto l’occhio della telecamera.

4) Timer
A bordo campo ci sarà un timer che scandirà i 15 secondi che non devono essere superati tra la fine di un’azione e il servizio che dà il via all’azione successiva.

Il programma

Final Four Coppa Italia SuperLega
Unipol Arena di Bologna

Prima semifinale
Sabato 25 gennaio 2025, ore 16.15
Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona

Seconda semifinale
Sabato 25 gennaio 2025, ore 18.30
Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova

Finale
Domenica 26 gennaio 2025, ore 15.15
Vincente semifinale 1 – Vincente semifinale 2

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou