Analisi 30 giugno

Fine corsa (probabile) per 47 svincolati: e ora?

Scopriamo assieme la quasi cinquantina di giocatori che oggi, salvo clamorose sorprese, termineranno le loro avventure con le maglie indossate nell'ultima stagione
Giovanni Poggi

Scopriamo assieme la quasi cinquantina di giocatori che oggi, salvo clamorose sorprese, termineranno le loro avventure con le maglie indossate nell’ultima stagione

In 47 con la valigia in mano, oggi ancora svincolati e senza un contratto, pronti per l’addio ufficiale, dopo quello virtuale annunciato da tempo. Tra i big della lista, certi di salutare la piazza, Marko Arnautovic, tornato a Milano due anni fa dopo aver girato il mondo, tramite il Bologna, e rivelatosi un mezzo flop.

C’è chi invece sta ancora tenendo aperte le porte del dialogo, vedi Pasalic con l’Atalanta, per un potenziale ritocco e rinnovo di contratto, oppure chi ha deciso di restare, adeguando le proprie richieste con quelle della società, per provare a togliersi ancora delle soddisfazioni nel nostro campionato, vedi Anguissa (Napoli) e De Vrij (Inter).

La (ri)carica dei 47

ATALANTA (3)
Juan Cuadrado (centrocampista, 37 anni)
Mario Pasalic (centrocampista, 30 anni)
Rafael Toloi (difensore, 34 anni)

BOLOGNA (2)
Andri Fannar Baldursson (centrocampista, 23 anni)
Davide Calabria (difensore, 28 anni)

CAGLIARI (3)
Tommaso Augello (difensore, 30 anni)
Jose Luis Palomino (difensore, 35 anni)
Nicolas Viola (centrocampista, 35 anni)

COMO (2)
Pierre Bolchini (portiere, 26 anni)
Alberto Moreno (difensore, 32 anni)

CREMONESE (4)
Andrea Bertolacci (centrocampista, 34 anni)
Zan Majer (centrocampista, 32 anni)
Jakob Tannander (portiere, 24 anni)
Franco Vazquez (attaccante, 36 anni)

FIORENTINA (0)

GENOA (4)
Mario Balotelli (attaccante, 34 anni)
Milan Badelj (centrocampista, 36 anni)
Junior Messias (centrocampista, 34 anni)
Daniele Sommariva (portiere, 27 anni)

HELLAS VERONA (5)
Alessandro Berardi (portiere, 34 anni)
Pawel Dawidowicz (difensore, 30 anni)
Ondrej Duda (centrocampista, 30 anni)
Davide Faraoni (difensore, 33 anni)
Darko Lazovic (centrocampista, 34 anni)

INTER (3)
Marko Arnautovic (attaccante, 36 anni)
Stefan De Vrij (difensore, 33 anni)**
Raffaele Di Gennaro (portiere, 31 anni)

JUVENTUS (0)

LAZIO (1)
Andre Anderson (centrocampista, 25 anni)

LECCE (3)
Jeppe Corfitzen (attaccante, 20 anni)
Ante Rebic (attaccante, 31 anni)
Nicola Sansone (attaccante, 33 anni)

MILAN (2)
Alessandro Florenzi (difensore, 34 anni)
Luka Jovic (attaccante, 27 anni)

NAPOLI (3)
Nikita Contini (portiere, 29 anni)
Claudio Turi (portiere, 20 anni)
Frank Andre Zambo Anguissa (centrocampista, 29 anni)**

PARMA (3)
Drissa Camara (centrocampista, 23 anni)
Richard Marcone (portiere, 34 anni)
Yordan Osorio (difensore, 31 anni)

PISA (1)
Nicolas (portiere, 37 anni)

ROMA (1)
Renato Marin (portiere, 18 anni)***

SASSUOLO (4)
Andrea Consigli (portiere, 38 anni)
Filippo Romagna (difensore, 28 anni)*
Pedro Obiang (centrocampista, 33 anni)
Jeremy Toljan (difensore, 30 anni)

TORINO (2)
Yann Karamoh (attaccante, 26 anni)
Karol Linetty (centrocampista, 30 anni)

UDINESE (1)
Christian Kabasele (difensore, 34 anni)

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico