Analisi

Fiorentina, dalla difesa all’attacco: le 11 certezze da cui Pioli ripartirà

Undici, come una squadra, sono gli uomini da cui Pioli potrà ripartire alla guida della Fiorentina, la base su cui costruire il futuro
Martina Barnabei

Undici, come una squadra, sono gli uomini da cui Pioli potrà ripartire alla guida della Fiorentina, la base su cui costruire il futuro

Stefano Pioli guiderà la Fiorentina nella prossima stagione, si attende solo l’ufficialità che per motivi burocratici legati al contratto con l’Al-Nassr arriverà solamente a luglio. Intanto, la società sta lavorando per garantire all’ex Milan una rosa competitiva e idonea per affrontare tutti gli impegni dell’annata 2025/26, ma c’è una buona base da cui il tecnico potrà ripartire. 

De Gea guiderà la difesa

Undici sono i punti fermi della Viola. Cominciano dai pali, De Gea è la prima certezza fresco anche di rinnovo. Ha prolungato fino al 2028. Sarà a lungo il valore aggiunto della Fiorentina e guiderà la difesa, confermata in blocco. Pongracic, Ranieri, Pablo Marì, Comuzzo, si andrà avanti con loro a cui si aggiungono Gosens e Dodo. Per il tedesco si è attivato l’obbligo di riscatto, 7,5 milioni è la cifra da versare all’Union Berlino ma il club lo avrebbe esercitato a prescindere. Per il brasiliano, col contratto in scadenza nel 2027, c’è un po’ d’incertezza per via del confronto in corso tra le parti proprio sul rinnovo. 

I tre del centrocampo e Kean in attacco

A centrocampo, nessun dubbio su Fagioli, Mandragora e Richardson. L’ultimo, è il centravanti che non può non essere Kean. La clausola da 52 milioni di euro, valida dal 1 al 15 luglio, è il prezzo che dovrà essere pagato da chiunque vorrà accaparrarsi l’attaccante. Il suo futuro non è dunque, nel pieno controllo del club che però spera di poter ripartire da lui. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti