Fiorentina
Analisi

Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out

La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una
Jessica Reatini

La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una

Fiorentina

Il Franchi non è più un fattore per la Fiorentina. Lo stato dell’impianto, come ha detto Vanoli in conferenza stampa, può incidere anche sulla squadra. Lo stadio è un cantiere aperto, con capienza ridotta al 50% da più di un anno e non c’è alcuna certezza su come potrà aumentare la capienza. Certo, questa non è una giustificazione per il rendimento della squadra in casa ma sicuramente dover giocare con un impianto diroccato e la presenza di gru non rende l’ambiente piacevole. In cinque gare disputate tra quelle che dovrebbero essere le mura amiche, Ranieri e compagni non hanno mai fatto neanche un punto.

Il trend negativo legato all’afflusso dei tifosi

La Viola è in pienissima emergenza, ultima in classifica e al momento certa della retrocessione. Serve per forza un cambiamento di rotta e la prima occasione si presenta sabato contro la Juventus, un incrocio dal grande fascino e che ha tutte le carte in regola per regalare un sold out ai gigliati nonostante le condizioni precarie dello stadio. Nel caso in cui dovesse verificarsi, sarebbe la prima volta quest’anno. L’afflusso dei tifosi è in calo, il punto più basso è stato toccato in Conference League nel match contro il Sigma Olomouc in cui erano presenti 8.149 spettatori. In campionato non si è mai andati oltre alla media di 20mila spettatori. L’obiettivo del nuovo tecnico, subentrato al posto di Pioli, è quello di riavvicinare il pubblico alla squadra ma i risultati non sono la sola causa di questo trend negativo. 

L’esperienza allo stadio è un incubo per i tifosi

Le altre cause sono il caro vita generale e le condizioni del Franchi. Tra code, mancanza di parcheggi e il peggioramento dei servizi interni hanno portato i tifosi a preferire di vivere la sfida da casa e rinunciare alle emozioni dello stadio. 13.500 sono gli abbonati in questa annata e considerando la capienza massima di 22.000 posti, in questo momento si fa veramente fatica a riempirlo. Le conseguenze si sono riverberate non solo sui giocatori, ma anche sulle casse del club. Inevitabilmente, sono calati gli incassi. 

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida
Analisi
Allegri cala l’asso: contro l’Inter tornano i grandi assenti di questo avvio del Milan
Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto
Analisi
ATP Finals 2025, le pagelle: Sinner Maestro, Alcaraz a testa alta
Jannik Sinner si conferma il tennista più forte del mondo nei tornei indoor
Analisi
Série A: il Flamengo ringrazia il Santos e conquista la vetta
A cinque turni dalla fine del massimo campionato brasiliano, a contendersi il titolo sono rimaste tre corazzate
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Philadelphia-LA Clippers
La franchigia della città di Rocky ha finora sorpreso in positivo a differenza dei californiani
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Romania-San Marino
Martedì sera a Bucarest è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Eljif Elmas
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Galles-Macedonia del Nord
Martedì sera a Cardiff si affrontano due belle squadre che sono già certe di giocare quantomeno i play-off
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Detroit-Indiana
Testacoda a Est con i Pacers senza risposte dopo l’infortunio di Tyrese Haliburton
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus