Analisi

Fiorentina inarrestabile: contro l’Inter l’esame di maturità

La Viola di Raffaele Palladino da ottobre ha centrato 10 vittorie su 11 sfide tra tutte le competizioni.

La Viola di Raffaele Palladino da ottobre ha centrato 10 vittorie su 11 sfide tra tutte le competizioni. Domenica al Franchi arrivano i nerazzurri di Simone Inzaghi

La Fiorentina batte 3-2 il Pafos e sale a quota nove punti nella fase a gironi di Conference League. La Viola sta vivendo un periodo magico e con il successo contro i ciprioti centra la decima vittoria nelle ultime undici gare tra tutte le competizioni: un primato, come sottolinea Opta, condiviso nei top 5 campionati europei (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1) con Atalanta e Liverpool. Dal 3 ottobre, giorno del successo per 2-0 contro i gallesi del The New Saints nel debutto nella manifestazione continentale, la squadra allenata da Raffaele Palladino ha sempre conquistato il bottino pieno, con l’unico passo falso arrivato lo scorso 7 novembre in casa dell’Apoel Nicosia (ko per 2-1).

La Fiorentina vola

Il ruolino di marca dei gigliati in campionato è incredibile: dopo il pareggio del 29 settembre nel derby toscano del Castellani contro l’Empoli (0-0), la Fiorentina ha inanellato una striscia, ancora aperta, di ben sette trionfi consecutivi. A inaugurare questo filotto di imbattibilità il 2-1 del Franchi contro il Milan al quale ha fatto seguito il netto 6-0 del Via del Mare contro il Lecce. Altra goleada contro la Roma, sconfitta con un roboante 5-1, mentre nelle trasferte di Genova e Torino sono bastati Gosens e Kean per tornare a casa con i tre punti. Smaltita la sconfitta europea di Nicosia, i toscani hanno poi rifilato un 3-1 al Verona, con l’ex Juve protagonista assoluto con una tripletta, e infine hanno battuto 2-0 il Como al Sinigaglia. Da ottobre, in Serie A, la Fiorentina ha dunque fatto l’en plein mettendo a referto ben 20 reti e incassandone appena tre. Numeri straordinari che spiegano chiaramente l’attuale posizione in classifica della Viola, seconda in coabitazione con Inter, Lazio e Atalanta a una sola lunghezza di distanza dal Napoli capolista. Proprio contro la Dea, l’ormai lontano 15 settembre, è arrivata l’unica sconfitta fin qui in campionato (3-2). 

Fiorentina, contro l’Inter la prova del nove

Il prossimo turno, però, il calendario prevede lo scontro diretto contro i campioni d’Italia. Domenica alle 18 al Franchi si presentano i nerazzurri di Simone Inzaghi, anch’essi in grande spolvero e reduci dal successo per 1-0 contro il Lipsia, quarta vittoria consecutiva in Champions League, la terza ”di corto muso”. A Firenze il tecnico piacentino dovrà però fare i conti con l’emergenza in difesa: non ci saranno infatti né Francesco Acerbi né Benjamin Pavard, infortunatisi rispettivamente contro Hellas Verona e Lipsia. Raffaele Palladino, invece, dovrebbe ritrovare Gudmundsson e Biraghi, con Richardson unico indisponibile. Con la rosa completa a disposizione, la Fiorentina potrà giocarsi le proprie chance in quella che può essere definita come una sorta di prova di maturità. Se domenica dovesse arrivare un altro successo, sarà inevitabile sognare in grande.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo