Analisi 28 maggio

Fiorentina, inizia il post-Palladino: i possibili sostituti

Il club gigliato ha fatto i conti con le dimissioni improvvise dell'ex tecnico del Monza e la dirigenza ha iniziato a vagliare i profili disponibili sul mercato
Giordano Grassi

Il club gigliato ha fatto i conti con le dimissioni improvvise dell’ex tecnico del Monza e la dirigenza ha iniziato a vagliare i profili disponibili sul mercato

Un fulmine a ciel sereno. Questo è stato l’improvviso addio di Raffaele Palladino alla Fiorentina, allungando così il novero di club – e allenatori – coinvolti in un vero e proprio valzer di panchine. Oltre a Napoli, Atalanta, Juventus, Roma, Lazio, Milan, probabilmente Bologna e non è da escludere l’Inter, anche la società gigliata avrà pertanto un volto nuovo alla guida della squadra a partire dalla prossima stagione.

Palladino, i motivi dell’addio

Non sono al momento chiare le motivazioni che hanno spinto Raffaele Palladino ad abbandonare la nave gigliata al termine di un’annata tutto sommato positiva, con la qualificazione in Conference ‘strappata’ alla Lazio all’ultima giornata. È lecito pensare che alla base ci siano i rapporti non proprio idilliaci con i dirigenti Daniele Pradè e Roberto Goretti (fresco di rinnovo fino al 2027) e una divergenza di vedute in ottica di sviluppo della squadra, ma non si esclude qualche proposta allettante, verosimilmente proveniente da Bergamo o dagli stessi biancocelesti.

I nomi: Baroni, Sarri, De Rossi e Tudor

In attesa del vertice con Lotito e Fabiani, in cui dovrebbe essere sancito l’addio, il candidato numero uno per la panchina della Fiorentina sarebbe al momento Marco Baroni. Con Palladino accostato alla Lazio, di fatto, biancocelesti e gigliati potrebbero ritrovarsi a breve a panchine invertite. Tra le alternative, invece, i nomi sono quelli di Daniele De Rossi, opzione caldeggiata da Pradè, e di Maurizio Sarri. Sullo sfondo Igor Tudor: se il tecnico croato dovesse guidare la Juventus al Mondiale per club, sarebbe disponibile soltanto a luglio inoltrato: troppo tardi per la dirigenza toscana, ansiosa di programmare sin da subito la nuova stagione.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo