Pradè, Fiorentina
Analisi

Fiorentina, lavori in corso: Pradè tra rinnovi, addii e riscatti

In casa Fiorentina si riflette già sulle mosse per la prossima stagione: le priorità di Pradè
Pradè, Fiorentina

In casa Fiorentina si riflette già sulle mosse per la prossima stagione: le priorità di Pradè

Pradè, Fiorentina
Pradè, Fiorentina

Un miracolo. Questo è quello che serve alla Fiorentina per cercare anche per il prossimo anno un posto nelle coppe europee. I viola devono vincere e sperare la Lazio non faccia punti in casa contro il Lecce, ancora a caccia della salvezza. Non semplice, ma sperare non costa nulla. A patto di lavorare già per il futuro che verrà.

Rinnovi

Con o senza coppe, serviranno «riflessioni profonde» come sottolineato dal ds Daniele Pradè. La prima mossa obbligata sarà quella che dovrà portare alla conferma dei big, a partire da De Gea. Con il portiere ci sarà bisogno di sedersi al tavolo delle trattative, ma il rinnovo biennale non sembra in discussione. Diverso il discorso per Dodo: la trattativa, che era arrivata in uno stato avanzato, si è arenata negli ultimi tempi e ci sarà bisogno di nuove discussioni. È blindato da una clausola da 52 milioni infine Moise Kean che, per questo, al momento non sembra affatto in bilico.

Riscatti

Diversi poi i riscatti da portare avanti o almeno da valutare. Due sono quelli finiti sotto l’attenta lente d’ingrandimento di Pradè. Il primo è quello di Nicolò Fagioli, il secondo quello di Albert Gudmundsson. Il primo ha fatto molto bene con la maglia della Fiorentina, il secondo meno. Ma i rispettivamente 13 e 17 milioni da versare per il riscatto obbligano i viola a valutare attentamente le mosse, a maggior ragione se la stagione dovesse terminare senza un posto in Europa. 

Addii

Infine, è caldo anche il capitolo degli addii. Sembra pronto a salutare la Fiorentina per esempio Yacine Adli, frenato da diversi infortuni in questo 2025. Da valutare anche il destino di Lucas Beltran: la seconda stagione è sembrata ancor più in ombra della prima, con il richiamo dell’Argentina sempre più forte non è da escludere una cessione. Ci sarà però da fare i conti con 18 milioni pagati da Pradè per portarlo a Firenze, ma non va escluso un prestito. Una volta affrontate queste tematiche principali, la Fiorentina potrà quindi pensare ai nuovi acquisti. Con l’Europa che potrebbe fare tutta la differenza del mondo.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Pro League: preview Club Brugge-Westerlo
Mercoledì sera in Belgio scende in campo una squadra che una cinquantina di anni fa andò a un passo dalla conquista del titolo europeo
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Alcaraz-Baez
Il primo avversario di Alcaraz a Tokyo è l’ex n. 18 della classifica ATP
Analisi
ATP Pechino 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale
Jannik Sinner non sembra avere rivali nella parte alta del tabellone
Analisi
Vinicius in crisi: flop al Pallone d’Oro. E con il Real…
L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid
Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Analisi
Napoli, il momento no di Di Lorenzo: dal rosso a Manchester all’errore contro il Pisa
Cinque giorni davvero difficili per il capitano del Napoli che ora è chiamato a rialzare la testa in vista della gara contro il Milan
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Bronzetti-Rakhimova
Esordio complicato per Bronzetti a Pechino contro l’emergente russa
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’oro, ci risiamo: le polemiche si (ri)prendono la scena
Le polemiche si riprendono la scena dopo la cerimonia del Pallone d'Oro: il mondo del calcio si divide
Analisi
Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 
L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Nishioka-Darderi
Per Darderi esordio con l’imprevedibile padrone di casa
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Italia-Belgio
In programma mercoledì mattina a Pasay City, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Zanini vale un biglietto per la semifinale
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi