Pradè, Fiorentina
Analisi

Fiorentina nel caos, dopo Palladino via anche Pradè?

Le dimissioni del tecnico sembrano aver dato vita a un vero e proprio effetto domino
Jessica Reatini
Pradè, Fiorentina

Le dimissioni del tecnico sembrano aver dato vita a un vero e proprio effetto domino

Pradè, Fiorentina
Pradè, Fiorentina

Non è trascorsa neanche una settimana dalla fine del campionato e da quando la Fiorentina, approfittando anche del ko della Lazio, conquistava la qualificazione alla Conference League all’ultimo secondo.

Sono bastati cinque giorni sulle sponde dell’Arno a trasformare la felicità in una crisi mai vista prima. Tutto è partito dalle dimissioni del tecnico Palladino che, nonostante il rinnovo fino al 2027, ha deciso di lasciare la panchina della viola. A questo si è aggiunta la dura contestazione della Curva Fiesole nei confronti della società in cui nel mirino è finito anche il direttore sportivo Pradè. La società ha provato in tutti i modi a convincere l’allenatore a cambiare idea ma alla fine Palladino ha preso la sua decisione così come ufficializzato dal club viola in un comunicato: “ACF Fiorentina comunica che, nella giornata odierna, è stato risolto consensualmente il contratto che legava il Club al tecnico Raffaele Palladino ed al suo staff“.

Fiorentina, Pradè medita le dimissioni

Insomma un vero e proprio caos a cui potrebbero aggiungersi anche le dimissioni proprio del ds Pradè che ora medita l’addio. Il direttore sportivo è molto amareggiato per l’ambiente ostile che si è creato intorno a lui e questo lo avrebbe indotto a profonde riflessioni. A questo, si aggiungono anche alcuni casi spinosi da risolvere come la permanenza di giocatori importanti come De Gea e Kean oltre alla scelta del nuovo allenatore. Insomma una situazione difficile che però dovrà essere risolta nel minor tempo possibile per programmare la prossima stagione.

Fiorentina, i nomi per il post-Palladino

Uno scenario sorprendente in cui si inserisce anche la ricerca del nuovo allenatore. Tanti i nomi che ruotano attorno ai viola: dall’ormai quasi ex allenatore della Lazio Marco Baroni passando per l’ex Roma De Rossi ma anche Igor Tudor che però potrebbe anche rimanere alla Juventus dopo il mancato arrivo di Conte.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti