Analisi 15 settembre

Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus

La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Giordano Grassi

La Fiorentina di Pioli non decolla, soprattutto davanti. Nelle prime tre giornate di Serie A le punte non hanno mai trovato la via della rete e il solo sigillo è arrivato in Conference League, firmato da Edin Dzeko. Per il resto, i numeri parlano chiaro: 39 tiri totali, solo 8 nello specchio e appena due reti complessive della squadra, segnate da Mandragora e Ranieri. Un bottino che racconta un problema strutturale, non episodico.

Fiorentina, il ‘caso’ Kean-Dzeko

Pioli non è riuscito finora a esaltare Moise Kean, reduce da tre gol in Nazionale ma irriconoscibile in maglia viola: lento, impreciso, poco incisivo. Diverso ma ugualmente spinoso il caso di Dzeko, che a 39 anni paga il peso degli impegni ravvicinati con la Bosnia e l’assenza di brillantezza. La scelta di schierarlo titolare dopo 163 minuti giocati con la selezione balcanica ha lasciato più di un dubbio.

La manovra sterile della Fiorentina

Il problema non riguarda solo i singoli ma l’intero impianto offensivo: la manovra è farraginosa, poco verticale e raramente mette gli attaccanti in condizione di colpire. Piccoli, pagato caro in estate, si muove molto ma sbaglia troppo sotto porta, confermando un’involuzione che pesa sull’ambiente. Senza una scossa immediata, il rischio è che il problema persista, un’eventualità che minerebbe le ambizioni stagionali della Fiorentina.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez