Analisi

Flop di Milan e Atalanta: il quinto posto in Champions è un miraggio

L’Italia perde due squadre ai playoff, la situazione nel ranking UEFA si complica

L’Italia perde due squadre ai playoff, la situazione nel ranking UEFA si complica

L’Italia perde due squadre in Champions League: Atalanta e Milan sono fuori dalla massima competizione europea per club, eliminate ai playoff. I nerazzurri, dopo il ko nell’andata in Belgio, hanno perso contro il Bruges anche nel ritorno a Bergamo mentre i rossoneri non sono andati oltre l’1-1 casalingo con il Feyenoord dopo la sconfitta in Olanda. 

Italia, il quinto posto in Champions è sempre più lontano

E così, per l’Italia, rimangono solo Juve e Inter in Champions: i bianconeri sono impegnati nel ritorno dei playoff contro il PSV dopo la vittoria dell’andata a Torino, la squadra di Simone Inzaghi è invece già qualificata agli ottavi di finale. La situazione nel ranking UEFA, dopo le disfatte di Milan e Atalanta, si è complicata in modo particolare: ora conquistare il quinto posto nella prossima Champions è molto difficile. 

Spagna avanti e con più squadre in Champions

Con il pareggio del Milan l’Italia si è avvicinata, di pochissimo, alla Spagna (che attualmente è seconda nel ranking stagionale UEFA e farà di tutto per difendere il posto che vale un posto in più nella prossima Champions) ma l’eliminazione delle due squadre italiane peserà tantissimi nel duello con il calcio spagnolo, che presenta già due club agli ottavi (Barcellona e Atletico) e potrebbe contare anche sul Real Madrid, che ha vinto l’andata dei playoff in casa del Manchester City. 

La situazione in Europa League e il ranking UEFA

In Europa League, invece, la situazione è in ‘parità’: ci sono Lazio e Bilbao già agli ottavi mentre Roma e Real Sociedad sono impegnate agli spareggi a caccia del passaggio del turno. Ecco la situazione attuale del ranking UEFA stagionale: 

1. Inghilterra 20.892
2. Spagna 18.035
3. Italia 17.812
4. Portogallo 15.550
5. Germania 15.546
6. Francia 14.357
7. Belgio 13.950
8. Olanda 13.416
9. Grecia 11.062
10. Svezia 10.125

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League