Analisi 23 novembre

Flop Douglas Luiz: non è sbocciato l’amore con la Juventus, addio già a gennaio?

Il brasiliano non ha convinto in bianconero: potrebbe essere ceduto subito
Luigi Indaco

Il brasiliano non ha convinto in bianconero: potrebbe essere ceduto subito

È una storia d’amore con data di scadenza o forse mai davvero sbocciata quella tra la Juventus e Douglas Luiz. Il brasiliano, arrivato in estate dall’Aston Villa portandosi dietro grandi aspettative, ha finora deluso sotto ogni punto di vista i bianconeri. Che, a questo punto, potrebbero anche valutare soluzioni a sorpresa già prima del termine della stagione.

La scelta di Douglas Luiz

La scorsa estate la Juventus aveva deciso di puntare con decisione su Douglas Luiz. La qualità del brasiliano non era in discussione, l’idea di poter acquistare un importante giocatore dalla Premier League a condizioni vantaggiose viste le esigenze di bilancio dell’Aston Villa ha fatto il resto. Un calciatore da 50 milioni è così arrivato alla corte di Thiago Motta per meno della metà cash: circa 22 i milioni sborsati dai bianconeri, più i cartellini di Iling e Barrenechea, calciatori che la Vecchia Signora avrebbe rischiato di perdere a zero nella prossima estate.

La gestione Motta

Sin dal primo allenamento diretto alla Continassa, però, Thiago Motta ha subito messo in chiaro il suo metodo di lavoro: non c’è curriculum che tenga, conta l’impegno e il merito. E finora Douglas Luiz non ha convinto particolarmente, né per doti mostrate né – forse – per impegno fatto vedere in allenamento. Pagando, poi, anche con un infortunio che ne ha limitato ancor di più la crescita.

L’esperienza a Torino

Nel primo periodo Douglas Luiz ha giocato poco, ritenuto troppo lento e macchinoso da Thiago Motta. Ma la qualità del giocatore non è in discussione e dopo qualche confronto tra centrocampista e tecnico sono arrivate le prime chance per il brasiliano. Che, però, non è riuscita a sfruttarle commettendo spesso errori decisivi per l’andamento del match. L’infortunio patito nella gara di Champions League contro lo Stoccarda lo scorso 22 ottobre, poi, non ha fatto che complicare la sua avventura alla Juventus.

Il futuro

Presto si aprirà il mercato di gennaio e non è un segreto che la Juventus abbia bisogno di intervenire sulla rosa soprattutto in difesa, visti gli infortuni, ma dando uno sguardo anche all’attacco. Il budget è limitato e, in caso di offerte congrue, i bianconeri potrebbero sacrificare proprio Douglas Luiz già nella sessione invernale. Uno scenario comunque complesso da immaginare per ora, ma non da escludere a priori. Dopo pochi mesi, potrebbe essere già alle battute finali l’avventura del brasiliano a Torino.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante