Analisi 18 maggio

Gasperini-Atalanta, è resa dei conti: sarà rinnovo o addio

Gian Piero Gasperini ha centrato l'obiettivo Champions con la sua Atalanta dopo una stagione ricca di schermaglie: ora si decide il futuro
Iacopo Erba

Gian Piero Gasperini ha centrato l’obiettivo Champions con la sua Atalanta dopo una stagione ricca di schermaglie: ora si decide il futuro

Dopo aver centrato l’obiettivo prefissato con due giornate di anticipo, per Gian Piero Gasperini e l’Atalanta è arrivato ora il momento di sedersi al tavolo e trovare una quadra sul futuro. Perché al netto del terzo posto in classifica quello appena trascorso è stato un anno in cui non sono comunque mancati gli scossoni, tra dissapori interni e un sentimento di naturale incertezza da parte del tecnico dopo un sodalizio lungo e ricco di soddisfazioni. Ora è arrivato il momento di incontrarsi nuovamente faccia a faccia, per mettere le cose a posto e andare avanti insieme oppure salutarsi.

Qualche scricchiolio

Gasperini e la Dea hanno remato nella stessa direzione, ma non senza pizzicarsi di tanto in tanto. Nulla di nuovo sotto il sole in realtà, considerando che determinate schermaglie si erano verificate anche negli anni scorsi e poi a dama ci si era sempre arrivati. Ma quest’anno alcune esternazioni dell’allenatore nerazzurro hanno rischiato eccome di minare la serenità all’interno del club, a cominciare dall’annuncio risalente ormai a qualche settimana fa di non voler prolungare il suo contratto attualmente in essere, in scadenza nel 2027. I Percassi a stretto giro di posta avevano glissato, ben consapevoli tuttavia che un club lungimirante come quello bergamasco non può non ragionare a lungo termine.

Roma alla finestra

Gasperini ha l’appoggio dello spogliatoio, a parte qualche dissapore interno (caso Lookman docet). Ma dopo anni straordinari potrebbe voler misurarsi in altri contesti e in questo senso la Roma rappresenterebbe un’opportunità interessantissima. Il tecnico si era dimostrato lusingato dell’interesse giallorosso a margine del ritiro del Premio Bearzot e anche in passato aveva strizzato l’occhiolino, salvo poi in realtà sfruttare tale corteggiamento a sua favore per acquisire potere nelle trattative interne con l’Atalanta stessa. Resta da capire ora cosa le parti decideranno di fare, ma una cosa è sicura: con un solo anno di contratto in essere non esiste possibilità di creare un progetto importante con la giusta serenità. E quindi ora è arrivato il momento di confrontare e scegliere che strada prendere: lo stallo in cui tutte le parti coinvolte si trovano presto andrà sciolto, per il bene del club.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune