Analisi 27 maggio

Gasperini-Atalanta, stavolta è la fine? Prove di addio

Dall'incontro tra mister Gasperini e l'Atalanta è emersa per la prima volta la reale possibilità di dividere le strade dopo anni di successi
Iacopo Erba

Dall’incontro tra mister Gasperini e l’Atalanta è emersa per la prima volta la reale possibilità di dividere le strade dopo anni di successi

Dare giudizi affrettati sembra sbagliato, ma una constatazione è d’obbligo: tra Gian Piero Gasperini e l’Atalanta stavolta si respira davvero aria d’addio. Nell’incontro tra la società e il tecnico è emersa per la prima volta dopo nove anni straordinari la possibilità concreta di separarsi e continuare altrove le rispettive strade. Non una questione economica né tecnica, ma un semplice ragionamento lucido legato a una possibile mancanza di motivazioni dopo tante stagioni intense e trionfali, con svariate qualificazioni in Champions e soprattutto la conquista dell’Europa League nel 2023/24 nell’ormai leggendaria semifinale con il Bayer Leverkusen.

Parole inequivocabili

L’allenatore nerazzurro, d’altronde, non aveva mascherato affatto la sua perplessità nelle scorse ore quando era stato interrogato riguardo una possibile ennesima ripartenza nella prossima stagione. E per quanto Gasp non abbia mai avuto peli sulla lingua e non abbia mai amato nascondersi, il suo tono era apparso a tutti fin troppo schietto e diretto, persino più del solito: “Sarà difficile ripetersi, un risultato come la qualificazione in Champions League per la prima volta in 9 anni, credo che sarà difficilmente ripetibile. Dobbiamo confrontarci con la società, ho la sensazione che molti giocatori potrebbero salutare e non sono in grado di garantire gli stessi risultati. Mi dispiace, per la prima, volta dover abbassare l’asticella“. Dichiarazioni che hanno generato qualche tensione e gettato ombre su ombre riguardo al futuro, che ora appare lutano da Bergamo.

Roma o Milano?

Gasperini nelle sue riflessioni non avrà certamente potuto trascurare le tante panchine illustri che il prossimo anno saranno libere. Il flirt con la Roma è piuttosto datato e ora i giallorossi, dopo l’inseguimento infruttuoso per Fabregas, potrebbero tornare alla carica e sceglierlo per ripartire dopo l’addio trionfale di Claudio Ranieri, che resterebbe comunque a vegliare sul suo percorso nella Capitale. Occhio anche al Milan, con il direttore sportivo Igli Tare appena insidiato che potrebbe sceglierlo per il dopo Conceicao. Sembra invece lontano al momento un ritorno alla Juventus, squadra in cui si è sviluppato come tecnico prima del grande salto: a Torino sponda bianconera aspettano tutti Conte, il cui addio al Napoli sbloccherebbe Max Allegri per la panchina partenopea. Tanti, troppi pezzi del puzzle ancora da sistemare ma stavolta per Gasp si aprono davvero le porte di una nuova avventura.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League