Gasperini
Analisi 28 luglio

Gasperini non si accontenta: cosa manca alla Roma

Il tecnico vuole altri acquisti per la sua Roma: almeno altre quattro o cinque pedine per essere competitivi
Gasperini

Il tecnico vuole altri acquisti per la sua Roma: almeno altre quattro o cinque pedine per essere competitivi

Gasperini
Gasperini

Non bastano i nuovi, recenti arrivi in casa Roma per il tecnico Gian Piero Gasperini. Che nelle dichiarazioni pubbliche non arretra e anzi rilancia: «Quanti giocatori servono ancora? Fate la conta tra cessioni e assenti per infortuni, l’aritmetica non è un’opinione. Questo non è un alibi, questa è la fotografia. E noi non possiamo essere ipocriti. Sarebbe bello realizzare quello che io e la società abbiamo nella testa». Tradotto, almeno altri quattro o cinque acquisti oltre quelli già portati in giallorosso dal ds Massara. Che, per accontentare Gasperini, dovrà però prima far uscire altrettanti giocatori. 

Arrivi e partenze

È per esempio arrivato alla Roma a centrocampo El-Aynaoui, entrato al posto di Le Fée per la stessa cifra, bonus esclusi. In attacco con la partenza di Shomurodov è arrivato Evan Ferguson, che nelle prime amichevoli si è distinto realizzando ben cinque reti. Sarà invece Wesley a prendere il posto di Saelekaekers, tornato al Milan. Mentre Ghilardi prenderà quello di Hummels, ritiratosi a fine giugno. Altri quattro o cinque nomi invece sono ancora da pescare nel calderone del mercato, pronti a fare spazio invece Gollini, Kumbulla, Saud, Cherubini e forse Salah-Eddine. Ma chi saranno i nuovi acquisti?

La difesa 

Il reparto arretrato è orfano anche di Nelsson, tornato in Turchia. È invece in partenza Kumbulla, mentre rimarrà Hermoso con Mancini e Ndicka. Si attende poi l’ufficialità per Ghilardi, mentre nella lista dei desideri rimangono Cresswell del Tolosa e Djiku, in scadenza nel 2026 con il Fenerbahce e quindi in uscita.

Il centrocampo

Oltre a Le Fée hanno salutato in mezzo al campo Paredes e Gourna-Douath. In entrata è saltata la trattativa per Rios, motivo per cui Gasperini si aspetta ora almeno un altro arrivo. In questo senso piacciono e non poco i nomi di Deossa e Martinelli, rispettivamente del Monterrey e del Fluminense. Si tratta però di due extracomunitari e, per tanto, dovranno essere valutati altri profili. Non quello di Kessie, proposto ma fuori standard per l’ingaggio. Intriga invece Palinha, in uscita dal Bayer Monaco. Sullo sfondo, poi, l’eventuale scambio tra Cristante e McKennie. Tanti i dubbi poi del tecnico della Roma su Salah-Eddine: per questo non è da escludere un nuovo innesto a sinistra. 

L’attacco

Il colpo di maggior peso per Gasperini dovrà però arrivare sempre a sinistra ma sulla trequarti, dove per il momento il tecnico può contare sul solo El Shaarawy. Tra gli obiettivi c’è Paixao, per il quale è però in vantaggio il Leeds. Piacciono anche Tzolis del Brugge e Nusa del Lipsia, oltre a Fabio Silva in uscita dal Wolverhampton. Nonostante i 100 milioni già spesi, insomma, c’è ancora da fare in casa Roma, dove non va dimenticata poi la questione portiere: Gollini è ormai fuori rosa, Perin e Falcone sono i candidati principali al ruolo di vice. Gasperini aspetta e, intanto, continua il pressing sulla società.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...