Gasperini
Analisi

Gasperini non si accontenta: cosa manca alla Roma

Il tecnico vuole altri acquisti per la sua Roma: almeno altre quattro o cinque pedine per essere competitivi
Gasperini

Il tecnico vuole altri acquisti per la sua Roma: almeno altre quattro o cinque pedine per essere competitivi

Gasperini
Gasperini

Non bastano i nuovi, recenti arrivi in casa Roma per il tecnico Gian Piero Gasperini. Che nelle dichiarazioni pubbliche non arretra e anzi rilancia: «Quanti giocatori servono ancora? Fate la conta tra cessioni e assenti per infortuni, l’aritmetica non è un’opinione. Questo non è un alibi, questa è la fotografia. E noi non possiamo essere ipocriti. Sarebbe bello realizzare quello che io e la società abbiamo nella testa». Tradotto, almeno altri quattro o cinque acquisti oltre quelli già portati in giallorosso dal ds Massara. Che, per accontentare Gasperini, dovrà però prima far uscire altrettanti giocatori. 

Arrivi e partenze

È per esempio arrivato alla Roma a centrocampo El-Aynaoui, entrato al posto di Le Fée per la stessa cifra, bonus esclusi. In attacco con la partenza di Shomurodov è arrivato Evan Ferguson, che nelle prime amichevoli si è distinto realizzando ben cinque reti. Sarà invece Wesley a prendere il posto di Saelekaekers, tornato al Milan. Mentre Ghilardi prenderà quello di Hummels, ritiratosi a fine giugno. Altri quattro o cinque nomi invece sono ancora da pescare nel calderone del mercato, pronti a fare spazio invece Gollini, Kumbulla, Saud, Cherubini e forse Salah-Eddine. Ma chi saranno i nuovi acquisti?

La difesa 

Il reparto arretrato è orfano anche di Nelsson, tornato in Turchia. È invece in partenza Kumbulla, mentre rimarrà Hermoso con Mancini e Ndicka. Si attende poi l’ufficialità per Ghilardi, mentre nella lista dei desideri rimangono Cresswell del Tolosa e Djiku, in scadenza nel 2026 con il Fenerbahce e quindi in uscita.

Il centrocampo

Oltre a Le Fée hanno salutato in mezzo al campo Paredes e Gourna-Douath. In entrata è saltata la trattativa per Rios, motivo per cui Gasperini si aspetta ora almeno un altro arrivo. In questo senso piacciono e non poco i nomi di Deossa e Martinelli, rispettivamente del Monterrey e del Fluminense. Si tratta però di due extracomunitari e, per tanto, dovranno essere valutati altri profili. Non quello di Kessie, proposto ma fuori standard per l’ingaggio. Intriga invece Palinha, in uscita dal Bayer Monaco. Sullo sfondo, poi, l’eventuale scambio tra Cristante e McKennie. Tanti i dubbi poi del tecnico della Roma su Salah-Eddine: per questo non è da escludere un nuovo innesto a sinistra. 

L’attacco

Il colpo di maggior peso per Gasperini dovrà però arrivare sempre a sinistra ma sulla trequarti, dove per il momento il tecnico può contare sul solo El Shaarawy. Tra gli obiettivi c’è Paixao, per il quale è però in vantaggio il Leeds. Piacciono anche Tzolis del Brugge e Nusa del Lipsia, oltre a Fabio Silva in uscita dal Wolverhampton. Nonostante i 100 milioni già spesi, insomma, c’è ancora da fare in casa Roma, dove non va dimenticata poi la questione portiere: Gollini è ormai fuori rosa, Perin e Falcone sono i candidati principali al ruolo di vice. Gasperini aspetta e, intanto, continua il pressing sulla società.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio
Analisi
Ajax, non era Farioli il problema? Heitinga già esonerato
Farioli era stato criticato per la rimonta subita nel finale di stagione, al suo posto in estate è arrivato Heitinga, esonerato dopo appena tre mesi
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Juve Stabia-Palermo
Una delle sfide più interessanti della dodicesima giornata del campionato cadetto è in programma sabato alle 17:15 in Campania
Analisi
ATP Metz 2025, semifinale: preview Norrie-Sonego
Sonego è in grandissima forma in questa parte conclusiva della stagione
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Bundesliga: preview Union Berlino-Bayern Monaco
Sabato pomeriggio sotto la porta di Brandeburgo arriva una corazzata bavarese che sa solo vincere
Analisi
Bundesliga: preview Amburgo-Borussia Dortmund
Sabato pomeriggio nel nord della Germania si affrontano due ex campionesse d'Europa
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Bayer Leverkusen-Heidenheim
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del massimo campionato tedesco è in programma sabato pomeriggio in riva al Reno
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Pegula-Rybakina
Rybakina è ancora imbattuta dopo la fase a gironi
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Brest
Il grande calcio francese inaugura il secondo sabato di novembre al Vélodrome con una bella sfida