Analisi

Gasperini-Ranieri: Roma, ora hai i tuoi uomini di calcio

Gasperini e Ranieri, in conferenza stampa, hanno convinto e tracciato una via ben precisa che a Roma non si vedeva da anni
Iacopo Erba

Gasperini e Ranieri, in conferenza stampa, hanno convinto e tracciato una via ben precisa che a Roma non si vedeva da anni

Vicini, quasi uniti come un blocco di cemento. Tra sorrisi, siparietti e risposte chiare e dirette, Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri hanno dato il là alla nuova era della Roma, di cui si sono fatti primi promotori e primi difensori. L’uno come guida tecnica, l’altro come dirigente e garante del futuro di una società che ha capito che per raggiungere i propri obiettivi aveva bisogno di lavorare alla radice e fare riflessioni profonde. E per quanto sia solo l’inizio, in attesa delle parole del campo quelle di fronte a una sala stampa gremita hanno convinto e soddisfatto tante perplessità.

Cambio in corsa

Ha sorpreso ad esempio la serenità con cui è stata affrontato l’ultimo polverone che ha riguardato i quadri dirigenziali. La vicenda Ghisolfi avrebbe potuto per presagire una Roma impreparata, ma stavolta a far chiarezza c’era l’affidabile Ranieri. Che con una giusta dose di scaltrezza ha fatto capire che la Roma non si farà cogliere impreparata. Intanto, Gasperini parlava con grande lucidità dei programmi presenti e futuri ben conscio di ciò che si troverà ad affrontare. La Champions è il traguardo realistico, la cultura del lavoro e la crescita dei giocatori i passaggi essenziali per arrivarci. Nessun volo pindarico, nell’interesse di tutti.

Quanto pesano quei no

Ma a far rumore sono stati anche e soprattutto i no. Quello di Gasperini alla Juventus e quello di Ranieri alla Nazionale italiana. La Roma del futuro poggerà infatti moltissimo sulla lealtà dei suoi due principali artefici. Il tecnico ha ammesso le lusinghe che della Vecchia Signora, ma ha detto chiaramente che quella giallorossa è l’avventura di cui ha bisogno, per stimoli e prospettive. Sir Claudio invece ne ha approfittato ancora una volta per dichiarare amore alla sua piazza del cuore. “Ringrazio l’Italia, ma sono della Roma” lo slogan scelto, ribadendo la sua correttezza e la sua lealtà nei confronti della proprietà e del suo nuovo incarico. Una nuova era è cominciata a Trigoria e stavolta i suoi pilastri, se non altro, appaiono estremamente solidi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario