Analisi

Gattuso, debutto show con l’Italia: ora l’esame Israele

Luigi Trapani Lombardo

La nazionale italiana ha vinto 5-0 contro l’Estonia e si è rilanciata nel girone di qualificazione al prossimo Mondiale

Inizia con una goleada l’avventura di Rino Gattuso sulla panchina della Nazionale italiana. A Bergamo, infatti, gli azzurri hanno battuto 5-0 l’Estonia nel match valido per le qualificazioni al prossimo Mondiale. Dopo un primo tempo senza reti, l’Italia si è scatenata nella ripresa: doppietta di Retegui e gol di Kean, Raspadori e Bastoni. Un esordio molto positivo per il nuovo ct che ha preso il posto di Spalletti e che ha l’obiettivo di riportare l’Italia ad un campionato del Mondo dopo due mancate qualificazioni di fila (a Russia 2018 e Qatar 2022). 

La situazione nel girone

Alla Nazionale italiana serve chiudere al primo posto il girone I per accedere direttamente alla fase finale del Mondiale ed evitare i pericolosissimi playoff. Al momento la classifica del gruppo vede la Norvegia in testa con 12 punti e una differenza reti di +11, con Israele seconda a quota 9 e una differenza reti di +5. L’Italia è terza con 6 punti, con una partita in più da giocare e una differenza reti di +4. E lunedì sera giocherà proprio contro la nazionale israeliana: esame importantissimo e per nulla semplice.

Il commento di Gattuso

Bisogna ringraziare i ragazzi per la prestazione che hanno fatto. Nel primo tempo è mancato solo il gol. Abbiamo fatto una buona partita, merito dei ragazzi per come si sono comportati in questi giorni, hanno lavorato bene c’è stato un ambiente che mi è piaciuto molto. La prima è andata, pensiamo alla prossima che sarà difficile. I complimenti vanno tutti ai ragazzi. Bisogna fare i complimenti a tutta la squadra. Abbiamo giocato con due attaccanti, abbiamo messo in preventivo che un paio di ripartenze potevamo prenderle. Volevamo giocare in modo offensivo, in questo modo è difficile perché ti esponi a qualche rischio. Ma oggi, contro una squadra che ha qualcosina in meno di noi, era giusto giocare così“, ha detto Gattuso alla Rai dopo il successo contro l’Estonia. 

Le parole di Raspadori

Gattuso ci ha trasmesso una grande grinta e voglia di avere la determinazione giusta per andarci a prendere quello che è il nostro obiettivo. Sappiamo quanto sono difficili queste partite. Abbiamo fatto una partita dal punto di vista mentale e della concentrazione di alto livello, dobbiamo partire da qui e lottare insieme. In questo momento ci servono i gol, ci serve creare tanto per avere le occasioni per segnare, è una responsabilità che nel finale delle azioni ricade su di noi. Sta a noi essere determinanti. Oggi siamo riusciti ad essere cattivi dopo averla sbloccata, potevamo fare qualche gol in più ma dobbiamo essere contenti”, ha invece dichiarato Giacomo Raspadori.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka