Analisi 12 novembre

Giampaolo al Lecce: un’altra chance per il “Maestro” girovago

I salentini saranno la decima squadra allenata dal tecnico di Bellinzona in Serie A, solo in due nella storia hanno fatto meglio

I salentini saranno la decima squadra allenata dal tecnico di Bellinzona in Serie A, solo in due nella storia hanno fatto meglio

Marco Giampaolo torna in Serie A. Due anni dopo la seconda (fallimentare) esperienza sulla panchina della Sampdoria Il tecnico 57enne è pronto a rilanciarsi con l’ennesima opportunità della sua carriera nel massimo campionato. Una missione difficile lo attende all’orizzonte: salvare un Lecce depresso e pieno di paure, mai forse davvero compreso da un Luca Gotti apparso sin da subito in difficoltà quest’anno dopo la salvezza raggiunta nella passata stagione grazie a un ottimo finale

Ha le idee chiare, il “Maestro” di Bellinzona: esterni a piede invertito, difesa a quattro, un solo centravanti e tanta voglia come sempre di esprimere in primis un bel calcio, attraverso il controllo della palla. Dall’estetica passano i risultati e, dunque, la permanenza in Serie A: un diktat neppure troppo implicito certamente gradito al direttore sportivo Pantaleo Corvino, famoso per le sue scelte forti dettate dall’istinto e dalle sensazioni, più che dalla semplice ricerca su base “scientifica”.

Giampaolo è, senza ombra di dubbio, un allenatore dal trascorso tanto lungo quanto controverso, che ha saputo tanto incantare quanto lasciare di sasso, nel senso più negativo del termine. L’esperienza di Lecce, peraltro, gli permette persino di raggiungere un club davvero ristretto, ovvero quello degli allenatori che in carriera si sono seduti sulla panchina di almeno 10 squadre nella Serie A a girone unico. Assieme a lui, il leggendario Carlo Mazzone e Alberto Malesani, entrambi arrivati a quota 11.

Ascoli, Cagliari, Siena, Catania, Cesena, Empoli, Sampdoria, Milan, Torino e, ora, il Lecce. Aveva proposte dall’estero, ha rivelato in conferenza stampa, ma ha scelto ancora una volta l’Italia per rilanciare una carriera ormai da tempo impantanata dopo le sue ultime fallimentari esperienze. A san Siro sponda rossonera, ad esempio, lo ricordano ancora come uno dei peggiori e più inadeguati di sempre. Di certo, tramite il suo calcio dispendioso, a tratti abbagliante a tratti estremamente fragile, un segno sul nostro campionato Giampaolo lo ha già lasciato. Ora, è tempo per un nuovo inizio. E, forse, per inseguire una redenzione che passa, come sempre, solo e soltanto dal campo.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...