Analisi

Giro dei Paesi Baschi 2025: il percorso e gli atleti più attesi

In programma da lunedì 7 a sabato 12 aprile, la corsa spagnola si annuncia equilibrata e impegnativa
Pasquale Cosco

La settimana che ci porterà dal Giro delle Fiandre alla Parigi-Roubaix è caratterizzata da una corsa a tappe di categoria World Tour che misura 864.7 km ed è costellata di difficoltà.

In programma dal 6 al 12 aprile, la sessantaquattresima edizione del Giro dei Paesi Baschi comincia con una cronometro di 16.5 km per lo più pianeggiante.
Dopo una frazione che sfiora i 200 km ma è relativamente semplice, tanto da essere considerata l’unica adatta ai velocisti, ci sono quattro giorni ricchi di salite.
La tappa più complicata? L’ultima, che parte e arriva a Eibar e presenta sette scalate, compresi tre GPM di prima categoria.

Le tappe del Giro dei Paesi Baschi 2025

Tappa 1 (07/04): Vitoria/Gasteiz – Vitoria/Gasteiz (16.5 km – cronometro individuale)
Tappa 2 (08/04): Pamplona/Iruñea – Lodosa (196.6 km)
Tappa 3 (09/04): Zarautz – Beasain (156.6 km)
Tappa 4 (10/04): Beasain – Markina/Xemein (159 km)
Tappa 5 (11/04): Urduña – Gernika/Lumo (175.9 km)
Tappa 6 (12/04): Eibar – Eibar (153.5 km)

Gli atleti più attesi

Complice l’assenza, per motivi diversi, di fenomeni come Pogačar, Roglič, Vingegaard ed Evenepoel, il Giro dei Paesi Baschi 2025 non ha un super favorito.

Otto ciclisti che potrebbero fare bene.

João Almeida (UAE Team Emirates XRG)
Secondo alla Volta a la Comunitat Valenciana e alla Volta ao Algarve, sesto alla Parigi-Nizza (con vittoria di tappa), il portoghese è l’uomo da battere.

Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe)
Secondo alla Parigi-Nizza, il tedesco in salita va davvero bene.

Mattias Skjelmose (Lidl-Trek)
Terzo l’anno scorso anno, quando si presentò alla tappa finale da leader, il danese ha le qualità per migliorarsi.

Pello Bilbao (Bahrain Victorious)
Quattro volte tra i primi 10 in questa corsa, il basco ha il vantaggio di correre in casa.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
Prima alternativa ad Almeida in casa UAE, il messicano quanto a talento non è secondo a nessuno, almeno in questa gara.

Daniel Martínez (Red Bull-Bora-hansgrohe)
Vincitore nel 2022, il colombiano non appare al top ma non può essere sottovalutato.

Ion Izagirre (Cofidis)
Primo nel 2019, secondo nel 2022 e quattro volte terzo (2015, 2017, 2018 e 2023), il basco davanti ai propri tifosi si esalta.

Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG)
Dovessero deludere Almeida e Del Toro, la squadra più forte del mondo potrebbe puntare sullo statunitense, che tra l’altro è il più bravo degli iscritti nelle cronometro.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille