Analisi 20 giugno

Giro del Belgio 2025: è il giorno di Filippo Ganna

La terza tappa della corsa belga è una cronometro e il piemontese è l'uomo da battere
Pasquale Cosco

La terza tappa della corsa belga è una cronometro e il piemontese è l’uomo da battere.

In programma nel pomeriggio di venerdì 20 giugno, la terza tappa del Giro del Belgio 2025 è una cronometro individuale pianeggiante di 9.7 km.

La Tessenderlo-Ham giocherà un ruolo importante ai fini della classifica generale e potrebbe regalare una grande soddisfazione al ciclismo italiano.

Due volte campione del mondo della specialità, Filippo Ganna in questo momento nelle prove contro il tempo è inferiore – e di pochissimo – solo al belga Remco Evenepoel, ma il due volte campione olimpico di Parigi non partecipa alla corsa di casa.

I rivali di Top Ganna

Tra gli avversari più accreditati dell’italiano, che comincerà la sua gara alle 16:30, ci sono il ventiseienne britannico Ethan Hayter e i belgi Alec Segaert, Yves Lampaert e Rune Herregodts.

L’altro Filippo

L’emiliano Filippo Baroncini ha tutte le carte in regola per ambire a un risultato di prestigio.

La classifica generale dopo due tappe

Dopo due tappe, che si sono concluse entrambe in volata e sono state vinte dai belgi Tim Merlier e Jasper Philipsen, al comando della classifica generale del Baloise Belgium Tour c’è il colombiano Juan Sebastián Molano, che ha un solo secondo di vantaggio su Jasper Philipsen e sarà l’ultimo a partire (alle 16:50) nella cronometro di oggi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro