Analisi

Giro del Delfinato 2025, quarta tappa: percorso e uomini da seguire

La quarta frazione della corsa francese è una cronometro individuale di 17.4 km.
Pasquale Cosco

La quarta frazione della corsa francese è una cronometro individuale di 17.4 km.

Dopo il successo di Tadej Pogačar nello sprint dei campionissimi, la volata regale di Jonathan Milan e il gran colpo da finisseur di Iván Romeo, che si sono succeduti al comando della classifica generale, al Giro del Delfinato è arrivato il momento della cronometro individuale.

In programma mercoledì 11 giugno, la Charmes-sur-Rhône-Saint-Péray è lunga 17.4 km.

Gli orari

Orario di partenza primo corridore: 14:15
Orario di arrivo ultimo corridore (previsto): 17:10

Il percorso

La pedana di partenza è posta a Charmes-sur-Rhône e nella parte iniziale i corridori dovranno percorrere sei chilometri completamente pianeggianti e piuttosto veloci che dovrebbero favorire gli specialisti delle lancette.

Giunti a Les Freydieres comincia il breve strappo di circa 2000 metri che spezzerà in due la prova e che potrebbe avere un impatto importante sul risultato di giornata dato che si affronteranno anche pendenze in doppia cifra, in particolare nelle prime fasi della salita.

Arrivati in cima ci sarà una breve discesa prima di un ulteriore tratto in leggera salita di circa 400 metri che porta all’unico rilevamento cronometrico intermedio previsto, quello di Toulaud, posto dopo 10.5 chilometri dal via e ai -6.9 dalla conclusione.

Da qui al traguardo di Saint-Péray la strada sarà in gran parte in leggerissima discesa e favorevole a sviluppare alte velocità vista la presenza di lunghi tratti rettilinei. A eccezione di un paio di incroci ai quali prestare attenzione, le uniche difficoltà a livello planimetrico saranno date da una doppia curva verso sinistra e da un’ampia curva verso destra, tutte all’interno degli ultimi 1000 metri.

Gli uomini da seguire

L’uomo da battere è il campione olimpico e del mondo della specialità, il belga Remco Evenepoel.

Appena sotto ci sono lo sloveno Tadej Pogačar e il danese Jonas Vingegaard.

In terza fascia troviamo lo statunitense Matteo Jorgenson, il danese Johan Price-Pejtersen e lo spagnolo Iván Romeo, che è campione del mondo Under 23 e sarà l’ultimo a partire.

Tra i possibili outsider segnaliamo i francesi Bruno Armirail e Rémi Cavagna, il belga Victor Campenaerts e lo statunitense Magnus Sheffield.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka