Analisi

Giro del Delfinato 2025, quinta tappa: percorso e uomini da seguire

La Saint-Priest-Mâcon potrebbe concludersi con una volata di gruppo
Pasquale Cosco

Archiviata la cronometro individuale, che ha messo la maglia gialla sulle spalle di Remco Evenepoel, il Giro del Delfinato 2025 giovedì 12 giugno ci propone la quinta tappa, l’ultima abbordabile prima di un trittico davvero esigente.

Saint-Priest – Mâcon (183 km) – Collina

Descrizione

La prima parte della gara, dopo la partenza da Saint-Priest, non presenta alcuna difficoltà. I 90 km iniziali, infatti, sono prevalentemente pianeggianti. Al km 90 il panorama comincia a cambiare, con i corridori che dovranno affrontare la Côte de Saint-Amour (1.2 km al 5,6%), una specie di riscaldamento per la combinazione composta dal Col de Fontmartin (6.7 km al 4.4%) e dal Col de Boubon (4.7 km al 5.2%), che verrà scollinato a poco più di 60 km dal traguardo.
Da quel punto in avanti, il percorso rimane nervoso, con il passaggio sul Col du Bois Clair che metterà in palio secondi di abbuono e farà da antipasto per l’ultimo Gran Premio della Montagna di giornata, la Côte des Quatre Vents (5.3 km al 4.6%). I 28 chilometri che portano all’arrivo di Mâcon sono tendenzialmente pianeggianti o in lieve discesa.

I GPM

Quattro: tre di terza categoria e uno di quarta.

Gli uomini da seguire

L’uomo da battere è il neerlandese Mathieu van der Poel, che al momento non ha rivali nella classifica a punti.

L’italiano Jonathan Milan, che si è già imposto nella seconda frazione, e il britannico Jake Stewart sono i più attesi in caso di arrivo in volata .

Un terzetto da seguire è quello composto dal belga Maxim Van Gils e dai francesi Hugo Page e Paul Penhoët.

Tra i possibili outsider ci sono il tedesco Pascal Ackermann, il britannico Fred Wright, il danese Magnus Cort e l’irlandese Ben Healy.

Tadej Pogačar? Il campione del mondo sloveno potrebbe cercare un’azione da lontano per recuperare il terreno perso ieri a cronometro.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul