Analisi

Giro dell’Appennino 2025: albo d’oro, percorso e uomini da seguire

In programma martedì 24 giugno la corsa ligure è un appuntamento imperdibile
Pasquale Cosco

In programma martedì 24 giugno la corsa ligure è un appuntamento imperdibile.

Giunto all’edizione numero 86, il Giro dell’Appennino, che nell’arco della sua storia si è disputato in sette mesi diversi, quest’anno si svolge in giugno.
Martedì 24 i partecipanti alla corsa ligure cercheranno di completare il più velocemente possibile il tracciato di oltre 200 km tra Novi Ligure e Genova.

L’albo d’oro

L’albo d’oro del Giro dell’Appennino è da brividi.
Tra i nomi dei vincitori ci sono quelli di campioni del calibro di Fausto Coppi, Gianni Motta, Felice Gimondi, Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, che si è imposto sei volte, Gianni Bugno, Moreno Argentin, Claudio Chiappucci, Evgenij Berzin, Pavel Tonkov, Damiano Cunego, Gilberto Simoni e Vincenzo Nibali.

Giro dell’Appennino 2025, martedì 24 giugno

Il percorso

Novi Ligure (Stab. Elah-Dufour)-Genova

203.1 km
Dislivello complessivo: quasi 3000 metri

Descrizione

Dopo una quindicina di chilometri dal via ufficiale a Novi Ligure, i corridori affronteranno una strada quasi sempre in leggera salita fino a Borgo Fornani, dove inizia il primo dei cinque GPM in programma, il Passo della Castagnola. Superate la discesa e un altro tratto abbastanza irregolare, un lungo falsopiano porterà il gruppo ai piedi del Passo dei Giovi, che viene scollinato poco dopo la metà gara.
Giunti a Manesseno si approccerà la Crocetta d’Orero. I 50 chilometri che portano al traguardo sono impegnativi, con l’ascesa di Pietralavezzara, dove si toccherà una punta del 18%, e la salita finale, la Madonna della Guardia, che è caratterizzata da pendenze del 7-8% e da un muro di 500 metri al 21%. Degli ultimi 25 km, una decina sono in discesa e il resto per lo più pianeggianti a eccezione degli 800 metri che conducono all’arrivo di via XX Settembre a Genova.

I cinque GPM

Passo della Castagnola
Passo dei Giovi
Crocetta d’Orero
Pietralavezzara (pendenza max 18%)
Madonna della Guardia (pendenza 7-8% con un muro di 500 metri al 21%)

Gli uomini più attesi

Tra gli atleti da seguire ci sono gli italiani Diego Ulissi, Davide Piganzoli, Valerio Conti e Simone Vleasco.

Gli stranieri? Attenzione all’uruguaiano Eric Antonio Fagúndez, al danese Alexander Kamp, al francese Louis Barré, al belga Kamiel Bonneu e allo spagnolo José Manuel Díaz, che insegue il quarto successo in carriera.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille