Analisi

Giro delle Fiandre 2025: il percorso della seconda Monumento dell’anno

L'edizione numero 109 della Ronde andrà da Brugge a Oudenaarde e sarà caratterizzata da 16 muri
Pasquale Cosco

L’edizione numero 109 della Ronde andrà da Brugge a Oudenaarde e sarà caratterizzata da 16 muri.

In programma domenica 6 aprile, l’edizione numero 109 del Giro delle Fiandre promette scintille.
175 atleti di 25 squadre si daranno battaglia per quasi 270 km con l’obiettivo di conquistare un successo che per alcuni vale una stagione, per altri una carriera.

Il percorso del Giro delle Fiandre 2025

Il Giro delle Fiandre 2025 parte dal centro storico di Brugge e arriva, come d’abitudine negli ultimi tempi, a Oudenaarde.

Il percorso misura 268.9 km e prevede 16 muri e 7 tratti di pavé.
In totale i metri di dislivello sono circa 2.000.

Il primo tratto di pavé è previsto al km 109, il primo muro, l’Oude Kwaremont, al km 129.

Al km 213 i corridori affrontano per la prima volta in rapida successione l’accoppiata Oude Kwaremont-Paterberg, accoppiata che ritroveranno a poco meno di 20 km dall’arrivo e che potrebbe risultare decisiva ai fini della corsa.

I muri del Giro delle Fiandre 2025

Rispetto a un anno fa il Giro delle Fiandre perde un muro, 12 dei quali in pavé il Marlboroughstraat: 2.040 metri d’asfalto al 3 per cento di pendenza media e massima al 7%.
Al posto del Kappelleberg, tutto in asfalto, c’è Eikenberg, tutto in pavé.

Tutti i muri del Giro delle Fiandre 2025

1 Oude Kwaremont: pavé, 128.9, 140.0, 4.0% 11.6%, 1500 m

2 Eikenberg: pavé, 144.8, 124.1, 5.2%, 10.0%, 1200 m

3 Wolvenberg: asfalto, 148.0, 120.9, 7.9%, 17.3%, 645 m

4 Molenberg: pavé, 157.9, 111.0, 7.0%, 14.2% 463 m

5 Berendries: asfalto, 177.4, 91.5, 7.0%, 12.3%, 940 m

6 Valkenberg: asfalto, 182.8, 86.1, 8.1%, 12.8%, 540 m

7 Berg Ten Houte: pavé 195.2, 73.7, 6.0%, 21.0%, 1100 m

8 Nieuwe Kruisberg/Hotond: asfalto, 204.7, 64.2, 4.0%, 8.5%, 2700 m

9 Oude Kwaremont (2): pavé, 214.6, 54.3, 4.0%, 11.6%, 1500 m

10 Paterberg: pavé, 218.0, 50.9, 12.9%, 20.3%, 360 m

11 Koppenberg: pavé, 224.3, 44.6, 11.6%, 22.0%, 600 m

12 Steenbeekdries: pavé 229.7, 39.2, 3.1%, 7.6%, 1100 m

13 Taaienberg: pavé, 232.1, 36.8, 6.6 %, 15.8 % 530 m

14 Oude Kruisberg/Hotond: pavé, 242.4, 26.5, 4.1%, 9.4%, 2700 m

15 Oude Kwaremont (3): pavé, 252.2, 16.7, 4.0%, 11.6%, 2200 m

16 Paterberg (2) pavé, 255.7, 13.2, 12.9%, 20.3% 360 m

Dopo il nome, seguito eventualmente tra parentesi dal numero di passaggio, sono indicati il fondo (asfalto o pavé), i km dalla partenza e dall’arrivo, la pendenza media e massima, la lunghezza.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka