Analisi

Giro di Slovenia 2025: presentazione trentunesima edizione

Dal 4 all'8 giugno il grande ciclismo sarà protagonista a due passi dall'Italia
Pasquale Cosco

Dal 4 all’8 giugno il grande ciclismo sarà protagonista a due passi dall’Italia.

Il Giro di Slovenia 2025, che fa parte dell’elenco degli eventi UCI ProSeries, si annuncia emozionante.

Analizziamo percorso, squadre iscritte e uomini più attesi di una competizione che è giunta alla trentunesima edizione e ha un albo d’oro ricco di nomi clamorosi.

I grandi vincitori

Jakob Fuglsang – Danimarca (2009)
Vincenzo Nibali – Italia (2010)
Primož Roglič – Slovenia (2015, 2018)
Rafał Majka – Polonia (2017)
Tadej Pogačar – Slovenia (2021, 2022)

Il percorso

Come da tradizione, anche nell’edizione numero 31 gli organizzatori hanno disegnato un tracciato movimentato, che prevede un arrivo in salita nel penultimo giorno di gara.

799 km
12.116 metri di dislivello

Le tappe del Giro di Slovenia 2025

04/06: Piran – Škofljica (170,6 km) – Per velocisti
05/06: Velenje – Rogaška Slatina (162,7 km) – Per velocisti
06/06: Majšperk – Ormož (172 km) – Adatta agli attaccanti
07/06: Maribor – Golte (175 km) – Per scalatori
08/06: Litija – Novo Mesto (124,1 km) – Adatta agli attaccanti

Le 19 squadre iscritte

World Tour (4)

Bahrain Victorious
Lidl-Trek
Team Jayco AlUla
UAE Team Emirates XRG

Professional (11)

Burgos Burpellet BH
Caja Rural – Seguros RGA
Equipo Kern Pharma
Euskaltel – Euskadi
Q36.5 Pro Cycling Team
Solution Tech – Vini Fantini
Team Polti VisitMalta
Unibet Tietema Rockets
Uno-X Mobility
VF Group Bardiani – CSF Faizanè

Continental (4)

Benotti Berthold
Factor Racing
Pierre Baguette
Pogi Team Gusto Ljubljana

Gli uomini più attesi

Tra i ciclisti più attesi ci sono il portoghese António Morgado, gli italiani Alessandro Covi e Andrea Bagioli, gli spagnoli Juan Pedro López e José Manuel Díaz, l’austriaco Felix Großschartner, il britannico Tao Geoghegan Hart, che ha trionfato al Giro d’Italia 2020.

Per quanto riguarda le volate, vanno tenuti d’occhio il neerlandese Dylan Groenewegen, il colombiano Juan Sebastián Molano, i tedeschi Phil Bauhaus e Tim Torn Teutenberg e il serbo Dušan Rajović, che quest’anno ha già vinto una corsa.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino