Analisi 20 maggio

Giro d’Italia 2025, decima tappa: percorso e uomini da seguire

Lunga 28.6 km, la seconda e ultima cronometro della Corsa Rosa numero 108 va da Lucca a Pisa
Pasquale Cosco

Lunga 28.6 km, la seconda e ultima cronometro della Corsa Rosa numero 108 va da Lucca a Pisa.

Dopo il secondo giorno di riposo, la seconda (e ultima) cronometro: cosa uscirà da questa combinazione?
Lo sapremo tra poche ore, quando i 171 ciclisti rimasti in gara affronteranno la Lucca-Pisa.

Decima tappa

Lucca-Pisa (martedì 20 maggio) ****

28.6 km
Dislivello 150 metri

Descrizione
Cronometro individuale praticamente pianeggiante adatta agli specialisti delle corse contro il tempo.
Dalle Mura di Lucca alla Piazza dei Miracoli di Siena è una lunga cavalcata che la salitella del Foro di San Giuliano non sembra poter rallentare.
Ultimi km con diverse curve in sequenza e attraversamenti dell’Arno. A 500 metri dall’arrivo comincia un tratto in lastricato di circa 300 metri. Rettilineo finale di 200 metri.

I cinque uomini da seguire

Primož Roglič (Red Bull-Bora-Hansgrohe)
Vincitore di quattro cronometro al Giro d’Italia, lo sloveno ha fatto sua la medaglia d’oro della specialità alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Joshua Traling (INEOS Grenadiers)
Super specialista delle corse contro il tempo, il britannico il 10 maggio scorso si è aggiudicato la Tirana-Tirana ed è diventato il più giovane (21 anni, 2 mesi e 25 giorni) vincitore di una cronometro nella storia del Giro d’Italia.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Il belga, che ha conquistato a cronometro sette dei sui 50 successi da professionista, a Tirana ha deluso le attese ma domani si presenterà al via con il morale altissimo dopo il trionfo nella Gubbio-Siena.

Juan Ayuso (UAE team Emirates – XRG)
Soltanto decimo nella Tirana-Tirana e reduce da una caduta nella tappa di domenica, lo spagnolo insegue la quinta affermazione a cronometro in carriera.

Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike)
Quarto nella cronometro di Tirana, l’italiano è il campione europeo della specialità.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo