Analisi

Giro d’Italia 2025: le tappe della seconda settimana

Dopo l'ultima cronometro, tre occasioni per gli sprinter e due salite vere ma lontane dall'arrivo
Pasquale Cosco

Dopo l’ultima cronometro, tre occasioni per gli sprinter e due salite vere ma lontane dall’arrivo.

La seconda settimana del Giro d’Italia 2025 si annuncia interessante ma non sembra avere le caratteristiche per decidere la Corsa Rosa. Le grandi montagne, infatti, ci aspettano da martedì 27 maggio.

Martedì 20 maggio – Decima tappa

Lucca-Pisa, 28.6 km, dislivello 150 metri.
Cronometro individuale quasi tutta pianeggiante adatta agli specialisti della disciplina.

Mercoledì 21 maggio – Undicesima tappa

Viareggio-Castelnovo ne’ Monti, 186 km, dislivello 3850 metri.
Nella splendida Garfagnana c’è il San Pellegrino in Alpe, salita iconica del Giro d’Italia con i suoi 13.7 km e una pendenza media dell’8.8% con punte al 19%. Il problema per chi vuole fare selezione? Lo scollinamento avverrà a più di 90 km dall’arrivo.,

Giovedì 22 maggio – Dodicesima tappa

Modena-Viadana (Oglio-Po), 172 km, dislivello 1700 metri.
Tocca alle ruote veloci.

Venerdì 23 maggio – Tredicesima tappa

Rovigo-Vicenza, 180 km, dislivello 1600 metri.
Altra occasione per gli sprinter, soprattutto per quelli resistenti.

Sabato 24 maggio – Quattordicesima tappa

Treviso Nova Gorica/Gorizia, 195 km, dislivello 1100 metri.
Il trittico per velocisti si conclude con una frazione che fa un salto in Slovenia.

Domenica 25 maggio – Quindicesima tappa

Fiume Veneto-Asiago, 219 km, dislivello 3900 metri
La prima tappa alpina supera i 200 km ed è caratterizzata dal passaggio sul Monte Grappa. La nota dolente? L’arrivo non è in salita.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria