Analisi

Giro d’Italia 2025, prima tappa: percorso e uomini da seguire

L'edizione numero 108 della Corsa Rosa comincia venerdì 9 maggio in Albania con una frazione interessante
Pasquale Cosco

L’edizione numero 108 della Corsa Rosa comincia venerdì 9 maggio in Albania con una frazione interessante.

Prima di passare in rassegna gli uomini più attesi della prima tappa del Giro d’Italia 2025, vediamo il percorso della Durazzo-Tirana.

Per la quindicesima volta nella storia il Giro d’Italia parte dall’estero. L’Albania, infatti, ospiterà le prime tre tappe della Corsa Rosa numero 108.

Prima tappa

Durazzo-Tirana (venerdì 9 maggio) ***

160 km
Dislivello 1800 metri

Descrizione

Si parte da Durazzo, sul mare, e ci si dirige all’interno verso la capitale.
Dopo 65 km piuttosto semplici si affronta la prima asperità del Giro 2025, il valico di Gracen (13.5 km con punte del 10% di pendenza).
Raggiunta Tirana si affronta un circuito cittadino di circa 22 km da ripetere due volte e caratterizzato dalla salita di Surrel (con pendenze del 13% nella prima parte).

I cinque uomini da seguire

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Campione del mondo nel 2019, il danese ha vinto tappe in tutti i Grandi Giri: Giro d’Italia (1), Tour de France (2), Vuelta a España (3).

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Alla prima partecipazione al Giro d’Italia, il campione di Herentals (Belgio) è uno dei ciclisti più talentuosi e amati del mondo.

Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)
In caso di arrivo in volata, non impossibile perché le asperità di giornata non appaiono così dure, il neerlandese sarebbe l’uomo da battere.

Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
Il velocista australiano è uno che sulle salite non troppo impegnative si sa difendere.

Paul Magnier (Soudal Quick-Step)
Lo sprinter francese nel 2025 è già salito cinque volte sul podio.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi
Le scommesse più amate
Analisi
Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv
Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale
Jonathan David, Juve
Analisi
Juve, dopo Vlahovic il vuoto: David e Openda faticano
I nuovi arrivati non sono ancora riusciti ad ambientarsi mentre l’ex Fiorentina, a un passo dall’addio in estate, sta facendo registrare numeri da record
Analisi
ATP Hangzhou 2025, finale: preview Royer-Bublik
Bublik va a caccia del 4° sigillo in questa stagione di altissimo livello
Analisi
Napoli, col Pisa una notte da primato: Conte proverà a staccare Tudor
Serata importantissima per il Napoli che ospiterà il Pisa al Maradona, un confronto inedito tra Conte e Gilardino
Analisi
Milan, errori e poca presenza: Gimenez ora è un caso
L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 
Analisi
ATP Chengdu 2025, finale: preview Musetti-Tabilo
Musetti può mettere in bacheca il 1° titolo ATP dell’anno
Analisi
ATP Tokyo 2025, 2° turno qualificazioni: preview Fucsovics-Arnaldi
Arnaldi è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Tokyo
Analisi
Fiorentina ferma al palo: Pioli nel mirino delle critiche
Viola con soli due punti in quattro gare: nessuna vittoria per il secondo anno di fila, squadra senza identità né certezze
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’Oro, stasera la cerimonia: chi sono i favoriti?
Chi vincerà il Pallone d'Oro nella cerimonia di questa sera? Quali sono i candidati principali?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, semifinale: preview Bublik-Wu
Il giustiziere di Medvedev se la vedrà con Bublik per un posto in finale