Analisi

Giro d’Italia 2025, quarta tappa: percorso e uomini da seguire

La Corsa Rosa numero 108 sbarca nel Belpaese e offre una buona occasione ai velocisti
Pasquale Cosco

La Corsa Rosa numero 108 sbarca nel Belpaese e offre una buona occasione ai velocisti.

Archiviata la Grande Partenza albanese e osservato il primo giorno di riposo, il Giro d’Italia 2025 ci regala la prima frazione nel Belpaese.
Lunga 189 km, la Alberobello-Lecce è la classica tappa pianeggiante che dovrebbe concludersi con una volata di gruppo.

Quarta tappa

Alberobello (Pietramadre)-Lecce (martedì 13 maggio) *

189 km
Dislivello 800 metri

Descrizione

Frazione pianeggiante con un solo breve strappo dopo meno di 20 km a Putignano. A Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo e si percorrerà quasi tutto l’anello di circa 12 km prima di transitare sulla linea del traguardo e affrontare un giro completo.
Gli ultimi 3 km presentano una sola curva significativa a circa 1200 metri dall’arrivo.

Il GPM

Putignano – Quarta categoria, 372 metri
Lunghezza 1.1 km, dislivello 70 metri, pendenza media 6.4%, massima 9%, scollinamento dopo 16.6 km.

I cinque uomini da seguire

Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)
Vincitore di una tappa nel Giro 2024, il velocista neerlandese quest’anno ha già centrato tre successi: due al Tour of Oman e uno alla Tirreno-Adriatico.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Il danese indossa la maglia rosa perché si è aggiudicato allo sprint la prima e la terza frazione e nel mezzo ha disputato un’ottima cronometro: il campione del mondo del 2019 è in grande spolvero.

Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
L’australiano, che ha conquistato la classifica a punti nelle ultime due edizioni della Vuelta a España, insegue la seconda affermazione al Giro dopo quella ottenuta a Salerno il 10 maggio del 2023.

Sam Bennet (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Nel Giro 2023 si è imposto in tre tappe; quest’anno ha già collezionato quattro vittorie: non sarà quello di un tempo, ma l’irlandese non può essere sottovalutato.

Aular Orluis (Movistar Team)
Arrivando terzo tanto nella prima che nella terza frazione, il venezuelano ha dimostrato di avere una buona condizione.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino