Analisi

Giro d’Italia 2025, quinta tappa: percorso e uomini da seguire

La Corsa Rosa lascia la Puglia per raggiungere la splendida Matera
Pasquale Cosco

La Corsa Rosa lascia la Puglia per raggiungere la splendida Matera.

Lunga poco più di 150 km, la quinta frazione del Giro d’Italia numero 108 porterà la carovana rosa dalla Puglia alla Lucania.
Cosa ci attendiamo? Una volata a ranghi ristretti o un colpo da finisseur perché gli ultimi 35 km sono decisamente mossi.

Quinta tappa

Ceglie Messapica-Matera (mercoledì 14 maggio) **

151 km
Dislivello 1550 metri

Descrizione
Tappa sostanzialmente pianeggiante fino a 35 km dall’arrivo, quando c’è la salita di Montescaglioso, breve, secca e praticamente rettilinea.
Dopo una discesa non troppo lunga, un falsopiano in salita porta verso Matera.
Gli ultimi 3 km sono caratterizzati da una rampa al 10% che immette su alcuni viali cittadini prima in leggera discesa e quindi in salita fino all’arrivo.

Il GPM

Montescaglioso – Quarta categoria, quota 309 metri
Lunghezza 2.6 km, dislivello 235 metri, pendenza media 9%, massima 14%, scollinamento dopo 123 km.

I cinque uomini da seguire

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Primo, settimo, primo, quarto: titolare della maglia rosa, il danese nelle prime quattro tappe ha fatto faville.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Se fosse al top della condizione, il belga sarebbe l’uomo da battere: un posto tra i favoriti, comunque, lo merita.

Aular Orluis (Movistar team)
Terzo tanto nella prima che nella terza frazione, il venezuelano sogna il primo successo al Giro.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Il britannico ha le caratteristiche giuste per la tappa che arriva a Matera.

Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Lo sloveno ha cominciato benissimo la Corsa Rosa: snobbarlo sarebbe un errore.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf