Analisi

Giro d’Italia 2025, tredicesima tappa: percorso e uomini da seguire

La Rovigo-Vicenza si caratterizza per un finale interessante che dovrebbe escludere la volata di gruppo
Pasquale Cosco

La Rovigo-Vicenza si caratterizza per un finale interessante che dovrebbe escludere la volata di gruppo.

La prima tappa veneta del Giro 2025 sembra adattarsi alle caratteristiche di campioni come il belga Wout van Aert, che spera di bissare il successo di Siena, e il danese Mads Pedersen, che insegue la quarta vittoria in questo Giro.

Tredicesima tappa

Rovigo-Vicenza (venerdì 23 maggio) **

180 km
Dislivello 1600 metri

Descrizione
Fatta eccezione per la breve salita di passo Roverello, la prima parte della Rovigo-Vicenza è pianeggiante. Gli ultimi 60 km sono quelli dei Monti Berici, con continui su e giù e l’ascesa di San Giovanni in Monte. Dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito di circa 20 km con la salita di Arcugnano (via Pilla) prima del finale al Santuario di Monte Berico.
A 1200 m dal traguardo inizia il muro che probabilmente deciderà la corsa; l’ultimo km ha una pendenza media del 7.1%, con punte del 12% proprio nella parte conclusiva dello strappo.

I quattro GPM

Passo Roverello – Quarta categoria, quota 269 metri
Lunghezza 4.0 km, dislivello 244 metri, pendenza media 6.1%, massima 12%, scollinamento dopo 31.5 km.

San Giovanni in Monte – Quarta categoria, quota 399 metri
Lunghezza 5.0 km, dislivello 331 metri, pendenza media 6.6%, massima 14%, scollinamento dopo 135.1 km.

Vicenza (Santuario Monte Berico) – Quarta categoria, quota 121 metri
Lunghezza 1.1 km, dislivello 82 metri, pendenza media 7.5%, massima 12%, scollinamento dopo 159.7 km.

Vicenza (Santuario Monte Berico) – Quarta categoria, quota 121 metri
Lunghezza 1.1 km, dislivello 82 metri, pendenza media 7.5%, massima 12%, scollinamento dopo 180 km (all’arrivo).

Gli uomini da seguire

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Galvanizzato dal successo di Siena (il primo al Giro, il cinquantesimo in carriera) e dal buon lavoro svolto ieri per Kooij, il belga ha tutto ciò che serve per concedere il bis.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
Il messicano sta volando: non ci stupiremmo più di tanto se il primo a passare sul traguardo di Vicenza indossasse la maglia rosa.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Dominatore della classifica a punti, il danese insegue il quarto successo in questo Giro.

Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Quindicesimo in classifica generale, il britannico ha già collezionato tre piazzamenti tra i primi cinque: Tirana (quinto), Matera (terzo), Castelnovo ne’ Monti (quarto).

Giulio Ciccone (Lidl – Trek)
Terzo tanto a Siena che a Castelnovo ne’ Monti, l’abruzzese è la migliore speranza azzurra per Vicenza.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul