Analisi 2 giugno

Giro d’Italia 2025: trionfa Simon Yates!

Già terzo nel 2021, il britannico conquista il secondo Grande Giro in carriera
Pasquale Cosco

Già terzo nel 2021, il britannico conquista il secondo Grande Giro in carriera.

Il ciclismo toglie, il ciclismo dà. Nel 2018 sul Colle delle Finestre Simon Yates aveva la maglia rosa e ha perso il Giro; sabato sulla Cima Coppi il britannico indossava la maglia gialla e il Giro l’ha conquistato.

Rivediamo quanto accaduto nella ventesima tappa del Giro 20205, quella che lo ha deciso.

Tutti, noi compresi, si attendevano un gran duello latino americano tra il messicano Isaac Del Toro (in maglia rosa) e l’ecuadoriano Richard Carapaz (secondo a 51″ dalla vetta).
Sul Colle delle Finestre, invece, a partire è stato il terzo incomodo, il terzo della classifica generale, il terzo del Giro 2021, il britannico che nel 2018 sul quella salita aveva accusato una crisi clamorosa.

Dopo aver perso terreno sulle prime rampe, Simon Yates ha saputo reagire e si è riportato sui due litiganti. A quel punto, è accaduto l’mpensabile: il 32enne di Bury ha staccato Del Toro e Carapaz e lungo la via ha trovato un compagno di squadra che in pianura va come una locomotiva e risponde al nome di Wout van Aert. Trascinato dal belga, il portacolori del Team Visma | Lease a Bike ha scavato un solco incolmabile ed è andato a conquistare con un vantaggio di quasi 4 minuti l’edizione numero 108 del Giro d’Italia.

Già vincitore della Vuelta a España 2018, domenica a Roma Simon Yates ha coronato un sogno e si è preso, dopo 7 anni, la più bella e inattesa delle rivincite. Complimenti!

Top ten Giro d’Italia 2025

YATES Simon (Gran Bretagna) Team Visma | Lease a Bike 79:18:42
DEL TORO Isaac (Messico) UAE Team Emirates – XRG 3:56
CARAPAZ Richard (Ecuador) EF Education – EasyPost 4:43
YATES Simon (Gran Bretagna) Team Visma | Lease a Bike 1:21
GEE Derek (Canada) Israel – Premier Tech 6:23
CARUSO Damiano (Italia) Bahrain – Victorious 7:32
PELLIZZARI Giulio (Italia) Red Bull – BORA – hansgrohe 9:28
BERNAL Egan (Colombia) INEOS Grenadiers 12:42
RUBIO Einer (Colombia) Movistar Team 13:05
MCNULTY Brandon (Stati Uniti) UAE Team Emirates – XRG 13:36
STORER Michael (Australia) Tudor Pro Cycling Team 14:27

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo