Analisi

Giro d’Italia 2025, ventesima tappa: percorso e uomini da seguire

Pasquale Cosco

L’edizione numero 108 della Corsa Rosa si deciderà sul Colle delle Finestre.

Complice una Biella-Champoluc avara di emozioni, la Verrès–Sestrière (Vialattea), ventesima e penultima tappa del Giro 2025, sarà più decisiva di quanto non si immaginasse già.

Ventesima tappa – Sabato 31 maggio

Verrès–Sestrière (Vialattea) *****

Km 205
Dislivello 4500 metri

I quattro GPM

Corio – Quarta categoria, quota 607 metri
Lunghezza 3.1 km, dislivello 142 metri, pendenza media 4.6%, massima 10%, scollinamento dopo 69.2 km.

Colle de Lys – Seconda categoria, quota 1311 metri
Lunghezza 13.7 km, dislivello 596 metri, pendenza media 4.3%, massima 12%, scollinamento dopo 114.7 km.

Colle delle Finestre – Cima Coppi, quota 2033 metri
Lunghezza 18.5 km, dislivello 1694 metri, pendenza media 9.2%, massima 14%, scollinamento dopo 176.5 km.

Sestrière – Terza categoria, quota 1639 metri
Lunghezza 18.3 km, dislivello 618 metri, pendenza media 3.4%, massima 9 %, scollinamento dopo 204 km.

Cinque uomini da seguire

Richard Carapaz (EF Education – EasyPost)
Secondo della classe a 43″ da Del Toro, l’ecuadoriano non ha alternative: o attacca sul Colle delle Finestre o non bisserà il trionfo del 2019.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
La maglia rosa è a un passo (il Colle delle Finestre) dal sogno: que viva Mexico!

Derek Gee (Israel – Premier Tech)
Quarto a 2:27 dalla vetta ma a 1:06 dal podio, il canadese affronta una delle gare più importanti della carriera.

Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Settimo della generale, il giovane marchigiano ha le qualità per centrare una vittoria prestigiosissima.

Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike)
Terzo a 1:21″ da Del Toro, il britannico deve guardarsi da Derek Gee e magari anche da Damiano Caruso, quinto a 2:15 da lui.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria