Analisi 1 giugno

Giro d’Italia 2025, ventunesima tappa: percorso e uomini da seguire

La Corsa Rosa numero 108 si conclude con passerella romana che strizza l'occhio ai velocisti
Pasquale Cosco

La Corsa Rosa numero 108 si conclude con passerella romana che strizza l’occhio ai velocisti.

Superate le emozioni di sabato, quando Simon Yates è andato a riprendersi sul Colle delle Finestre quella maglia rosa che aveva perso sulla Cima Coppi nel 2018, è arrivato il momento di gustarsi una passerella romana che dovrebbe culminare in una bella volata di gruppo e rappresenta il modo più bello per dare l’appuntamento al Giro 2026.

Ventunesima tappa

Roma-Roma (domenica primo giugno) *

143 km
Dislivello 600 metri

Descrizione
Tappa finale divisa in due parti. La partenza prevederà un passaggio all’interno della Città del Vaticano (terzo e ultimo sconfinamento di questo Giro) e vedrà poi il gruppo arrivare fino a Ostia prima di tornare indietro per percorrere otto giri di un circuito di 9500 metri, caratterizzato dalla presenza di qualche lieve ondulazione e di alcuni tratti con i sampietrini.
Quasi certamente saranno i velocisti rimasti in gara a giocarsi il successo di una frazione che rispetto allo scorso anno cambia la collocazione del traguardo, posto ora a fianco del Circo Massimo.

Cinque uomini da seguire

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia della quinta affermazione dopo quelle di Tirana, Valona, Matera e Vicenza, il danese ha già conquistato la maglia ciclamino della classifica a punti.

Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)
Già primo a Viadana, il velocista neerlandese quest’anno ha collezionato quattro successi.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Galvanizzato dalla vittoria di Siena (dove ha piegato Del Toro in una volata a due) e dal trionfo del compagno di squadra Simon Yates, il belga ha tutto ciò che serve per inseguire la cinquantunesima vittoria in carriera.

Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
L’australiano, che ha fatto sua la classifica a punti nelle ultime due edizioni della Vuelta a España, insegue il terzo trionfo al Giro dopo quelli di Salerno 2023 e Napoli 2025.

Casper van Uden (Team Picnic PostNL)
Primo a Lecce, secondo a Viadana: lo sprinter neerlandese ha fatto il salto di qualità.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo