Analisi

Giro d’Italia, dodicesima tappa: percorso e uomini da seguire

Pasquale Cosco

Sulla carta, la Modena-Viadana (Oglio-Po) si dovrebbe concludere con una volata di gruppo.

Una tappa come quella di oggi, che prevede due GPM di terza categoria prima di una settantina di km pianeggianti, una volta sarebbe stata definita “di trasferimento”.
Da segnalare il circuito finale con il primo passaggio sull’arrivo a 27 km dall’arrivo.

Dodicesima tappa – Giovedì 22 maggio

Modena-Viadana (Oglio-Po) **

172 km
Dislivello 1700 metri

I due GPM

Baiso – Terza categoria, quota 543 metri
Lunghezza 9.0 km, dislivello 297 metri, pendenza media 3.3%, massima 11%, scollinamento dopo 40.5 km.

Borsea – Terza categoria, quota 389 metri
Lunghezza 4.0 km, dislivello 209 metri, pendenza media 5.2%, massima 12%, scollinamento dopo 96.1 km.

Gli uomini da seguire

Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)
Vincitore di una tappa nel Giro 2024, il velocista neerlandese, che quest’anno ha già centrato tre successi, a Lecce si è arreso solo al connazionale Casper van Uden.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia del quarto successo dopo quelli colti a Tirana, Valona e Matera, il danese detta legge nella classifica a punti.

Casper van Uden (Team Picnic PostNL)
Più veloce di tutti nella volata di Lecce, lo sprinter neerlandese sogna un clamoroso bis.

Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
L’australiano, che ha conquistato la classifica a punti nelle ultime due edizioni della Vuelta a España, insegue la terza affermazione al Giro dopo quella ottenuta a Salerno il 10 maggio del 2023 e a Napoli il 15 maggio scorso.

Milan Fretin (Cofidis)
Secondo dietro a Kaden Groves nella volata di Napoli, il belga non dispone di un vero e proprio treno ma ha ià dimostrato di sapersela cavare bene anche da solo.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul