Analisi 16 maggio

Giro d’Italia, settima tappa: percorso e uomini da seguire

La Castel di Sangro-Tagliacozzo propone il primo arrivo in salita della Corsa Rosa numero 108
Pasquale Cosco

La Castel di Sangro-Tagliacozzo propone il primo arrivo in salita della Corsa Rosa numero 108.

Gli Appennini sono i grandi protagonisti della Castel di Sangro-Tagliacozzo

Settima tappa

Castel di Sangro-Tagliacozzo (Venerdì 16 maggio) ****

168 km
Dislivello 3500 metri

Descrizione

Tappone appenninico caratterizzato dall’alternarsi di salite e discese a volte brevi a volte lunghe.
Da segnalare in particolare l’ascesa di Monte Urano, breve ma con pendenze fino al 14%.
Nel finale si attraversa l’abitato principale di Tagliacozzo per dirigersi sul vecchio tracciato della ss.5 verso la località di Marsia, dove è posto l’arrivo.
Gli ultimi 3 km sono tutti in salita con pendenze anche in doppia cifra (max 13%).

I quattro GPM

Roccaraso – Terza categoria, quota 1238
Lunghezza 7.0 km, dislivello 445 metri, pendenza media 6.4%, massima 11%, scollinamento dopo 7.4 km.

Monte Urano – Seconda categoria, quota 846
Lunghezza 4.5 km, dislivello 421 metri, pendenza media 9.4%, massima 14%, scollinamento dopo 70.0 km.

Vado della Forcella – Seconda categoria, quota 1395
Lunghezza 24.3 km, dislivello 908 metri, pendenza media 3.7%, massima 9%, scollinamento dopo 104.9 km.

Tagliacozzo – Prima categoria, quota 1425
Lunghezza 11.9 km, dislivello 663 metri, pendenza media 5.5%, massima 13%, scollinamento dopo 168 km (all’arrivo).

I cinque uomini da seguire

Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Secondo a 17″ da Mads Pedersen, lo sloveno ha le qualità per conquistare la maglia rosa.

Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG)
Sesto della classe con 35 secondi di ritardo da Mads Pedersen, lo spagnolo finora ha brillato meno di quanto ci si potesse aspettare.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG)
Quinto con 3 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Ayuso, il messicano finora è apparso in ottime condizioni.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Correre in casa potrebbe essere un grande vantaggio per l’abruzzese.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Terzo a Matera britannico insegue il primo successo in carriera al Giro d’Italia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante