In programma giovedì 9 ottobre, la corsa piemontese comincia nelle Langhe e si conclude nel Monferrato.

Giunto all‘edizione numero 109 e conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, il Gran Piemonte è una corsa in linea che anticipa di pochi giorni Il Lombardia e ha un albo d’oro importante.
Il record di successi (3) è condiviso da Giovanni Gerbi, Costante Girardengo, Aldo Bini, Gino Bartali e Fiorenzo Magni.
Nel 20024 si è imposto lo statunitense Neilson Powless.
Date e orari Gran Piemonte 2025
Giovedì 9 ottobre
Partenza: 12:15
Arrivo previsto: tra le 16:18 e le 16:44
Il percorso
Dogliani-Acqui Terme
Lunghezza: 179 km
Dislivello complessivo: 2762 metri
Percorso impegnativo caratterizzato da una decina di salite più o meno brevi tra le quali spiccano il Bric della Forma e Rocchetta Palafea prima di entrare nel circuito finale e la salita di Castelletto d’Erro da percorrere due volte con il suo tratto all’11% con pendenze fino al 15% nella prima parte.
Da Dogliani la corsa passa attraverso Cherasco, Barolo, La Morra, Diano d’Alba fino ad affrontare il Bric della Forma che porta a Santo Stefano Belbo. Segue l’ascesa salita’ di Rocchetta Pianfea, la cui discesa porta nell’anello finale di 33 km da ripetere una volta dopo il passaggio sulla linea di arrivo. Il circuito presenta un tratto pianeggiante fino alla salita di Castelletto d’Erro. Dopo una picchiata veloce e impegnativa si entra ad Acqui Terme, dove iniziano gli ultimi chilometri di corsa. Retta finale di 450 m, larghezza 7.0 m su fondo asfaltato in leggera pendenza (intorno al 4%).
Salita di Castelletto d’Erro (da ripetere due volte)
Lunghezza: 6.1 km
Pendenza media: 5.3.
Pendenza massima: 15%
Dislivello: 326 metri
Ultimo scollinamento: al km 164.7
Sette uomini da seguire
Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
Settimo ai Mondiali di Kigali, il messicano, che martedì ha aiutato Pogačar a vincere la Tre Valli Varesine, tra il 7 settembre e il 4 ottobre ha collezionato cinque successi sulle strade italiane.
Lenny Martinez (Bahrain – Victorious)
Terzo sabato 4 ottobre al Giro dell’Emilia, il francese nel 2025 ha fatto sue tre corse, tutte World Tour.
Neilson Powless (EF Education – EasyPost)
Primo l’anno scorso, lo statunitense dopo il trionfo al Gran Piemonte 2024 si è imposto in altre tre gare, compreso l’Attraverso le Fiandre.
Christian Scaroni (XDS Astana Team)
Quarto agli Europei di domenica 5 ottobre, il bresciano tra febbraio e settembre ha alzato le braccia al cielo cinque volte.
Michael Matthews (Team Jayco AlUla)
A caccia della quarantaquattresima vittoria in carriera, l’australiano quest’anno si è imposto nella sessantaduesima edizione della Eschborn-Frankfurt.
Simone Velasco (XDS Astana Team)
Terzo tanto al Giro della Romagna che nella Coppa Agostoni, il bolognese è a secco dal giugno del 2023, quando si laureò campione d’Italia.
Filippo Ganna (INEOS Greandiers)
Vicecampione d’Europa a cronometro, il piemontese non piazza un acuto in una prova in linea dal 6 luglio del 2024 al Giro d’Austria.